Federiano

Alfista principiante
13 Luglio 2023
172
40
39
Regione
Piemonte
Alfa
Stelvio
Stelvio 2.2 DIESEL 210cv my2019 112000km, distribuzione fatta a 97500km, cambio olio fatto 7500km fa’ a settembre 2024con olio 0w20 MOTUL.

Da qualche mese a questa parte, noto, nelle partenze a freddo, un battito che è decisamente aumentato rispetto a prima.
Nello specifico, appena si avvia il motore da freddo, dopo circa 30-60secondo, si avverte un battito che cresce, e permane, con auto ferma al minimo, per circa 5 minuti, dopodiché una volta salita un po’ la temperatura, sparisce e non sente più, nemmeno nelle successive partenze a caldo.


Premetto che io generalmente faccio girare il motore al minimo qualche minuto prima di partire, tuttavia, ieri, ho provato a partire immediatamente al minimo e mi sembrava che che il battito non ci fosse..

allego video con il rumore, circa a metà video, quando inquadro il volante si sente abbastanza bene il rumore che intendo.

Ora.. tasto dolente.. voi massimi esperti di rumori, dite che è il Contralbero partito o che sta partendo oppure potrebbe essere un problema di pompa olio, che non riesce a lubrificare le parti alte ?

Non ho mai avuto nessuna spia accesa di nessun genere..
 

Allegati

  • IMG_7479.mp4
    24.1 MB
La mia lo faceva uguale... Comparsa una sola volta la spia pressione olio non sufficente erano le bronzine di biella usurate.
Ho sostituita la pompa olio con relativa modifica al gommino e bronzine di biella ed'è tornata normale.
 
  • Like
Reactions: kormrider
A me per il momento non si è mai accesa la spia della pressione olio insufficiente.. e monitorando con alfa odb, vedo che il sistema funziona regolarmente..

Comunque se posso chiederti, quanto ti è costato il lavoretto? (Lavoretto si fa per dire appunto😂) ..
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io ancora non trovo una connessione tra contralberi e olio
 
A me per il momento non si è mai accesa la spia della pressione olio insufficiente.. e monitorando con alfa odb, vedo che il sistema funziona regolarmente..

Comunque se posso chiederti, quanto ti è costato il lavoretto? (Lavoretto si fa per dire appunto😂) ..
Fatti misurare la pressione olio in un punto adeguato. Spesso quando si accende la spia é già troppo tardi.
 
Sembra arrivare dalla parte alta del motore.
Prova a vedere (chiaramente non a freddo) se il rumore sparisce dopo i 3000 giri, perché sembra di sentire la mia macchina (c’è discussione nella sezione Giulia). Perché hai messo lo 0w20? Sul LUM non riporta lo 0w30 per la 210cv?
 
Negativo.. le 210cv CON adblue mettono lo 0w20.. mentre le 210cv SENZA adblue mettono lo 0w30 come da LUM..

Sembra anche a me.. ora sto andando in garage a prendere la macchina.. che tra l’altro è ferma da un settimana perché la uso poco.. vediamo che nuovi suoni mi regalerà .. comunque la prossima settimana la porto a misurare la pressione
 
Stelvio 2.2 DIESEL 210cv my2019 112000km, distribuzione fatta a 97500km, cambio olio fatto 7500km fa’ a settembre 2024con olio 0w20 MOTUL.

Da qualche mese a questa parte, noto, nelle partenze a freddo, un battito che è decisamente aumentato rispetto a prima.
Nello specifico, appena si avvia il motore da freddo, dopo circa 30-60secondo, si avverte un battito che cresce, e permane, con auto ferma al minimo, per circa 5 minuti, dopodiché una volta salita un po’ la temperatura, sparisce e non sente più, nemmeno nelle successive partenze a caldo.


Premetto che io generalmente faccio girare il motore al minimo qualche minuto prima di partire, tuttavia, ieri, ho provato a partire immediatamente al minimo e mi sembrava che che il battito non ci fosse..

allego video con il rumore, circa a metà video, quando inquadro il volante si sente abbastanza bene il rumore che intendo.

Ora.. tasto dolente.. voi massimi esperti di rumori, dite che è il Contralbero partito o che sta partendo oppure potrebbe essere un problema di pompa olio, che non riesce a lubrificare le parti alte ?

Non ho mai avuto nessuna spia accesa di nessun genere..
Bronzine usurate
 
  • Like
Reactions: kormrider
Seguo, ho una 210 MY2018, 135k km. Non ho molto orecchio... Mai avuto problemi sino ad ora.
Cosa significa "misurare la pressione dell'olio", ci si mette da qualche parte del motore oppure basta un programma via odb? Io ho quello alfa, ma non ricordo lo indichi.
Grazie mille in anticipo
 
A me per il momento non si è mai accesa la spia della pressione olio insufficiente.. e monitorando con alfa odb, vedo che il sistema funziona regolarmente..

Comunque se posso chiederti, quanto ti è costato il lavoretto? (Lavoretto si fa per dire appunto😂) ..
Pompa olio pierburg sulla baia 140
Bronzine originali 130
Ovviamente devi mettere in conto l'olio
Filtro olio
Liquido di raffreddameno
E visto che si deve smontare anche la distribuzione...

Io me la sono cavata con 3/4 GG di lavoro e circa 400 euro di materiale
Per la distribuzione ho cambiato solo la cinghia perché l'avevo fatta da meno di 10000 km
 
X