2.2 Diesel P06DD - Pressione pompa olio a portata variabile bloccata

Perdonami, personalmente non so di che parli , e su “cerca” non ho trovato discussioni in merito
Mi dai per favore delucidazioni?
Grazie
Qui trovi la soluzione


 
Ultima modifica:
Errore riapparso dopo 15 giorni a freddo, direi che non è più un caso.

Non mi va di sbattermi per risolvere, e non mi va di rischiare di spaccare il motore, la parcheggio finché non la vendo, ho già troppi problemi nella vita.

Ahimè, cambi olio ogni 15000km, tutti i filtri, mai brevi tragitti e rigenerazioni monitorate.

Sono molto deluso e perderò una barca di soldi, ma pazienza poteva capitare con qualunque macchina.

Magari comprerò una alfa d'epoca, ma queste con me hanno chiuso...
Ciao Merluzzo, ma sei già intervenuto sul gommino prima di questo nuovo errore?
 
- Informazione Pubblicitaria -
No, e non lo farò.

La cederò quasi sicuramente ad un amico così com'è, che provvederà alla sostituzione di tutta la componentistica in officina, per motivi più personali che relativi alla macchina.

Ciò che posso dire, è che sono felice di aver avuto l'opportunità di guidare un gioiello del genere, e probabilmente sarà l'ultima auto degna di questo nome prodotta da Alfa.

Più doloroso di un divorzio con addebito, ma sono sicuro riceverà le cure e le attenzioni dovute :)
Sono sicuro che fra qualche anno, preso dalla nostalgia la ricomprerò. (magari benzina 😍)

Intanto preparo i popcorn e in attesa del debutto delle elettriche di AlfaSchifantis.
 
No, e non lo farò.

La cederò quasi sicuramente ad un amico così com'è, che provvederà alla sostituzione di tutta la componentistica in officina, per motivi più personali che relativi alla macchina.

Ciò che posso dire, è che sono felice di aver avuto l'opportunità di guidare un gioiello del genere, e probabilmente sarà l'ultima auto degna di questo nome prodotta da Alfa.

Più doloroso di un divorzio con addebito, ma sono sicuro riceverà le cure e le attenzioni dovute :)
Sono sicuro che fra qualche anno, preso dalla nostalgia la ricomprerò. (magari benzina 😍)

Intanto preparo i popcorn e in attesa del debutto delle elettriche di AlfaSchifantis.
mi dispiace
 
No io ho una stelvio 2022 ed ho già la pressione olio sullo schermo dell infotainment, però è davvero un' ottima soluzione per chi ha il modello pre 2020 così può monitorare la pressione olio in tempo reale. Tra l' altro ho visto oggi un video con un dispositivo che funziona tramite obd

 
Ultima modifica:
Una domanda ma come faccio a vedere pressione olio motore su un 2.2 150 del 2018?
 
Una domanda ma come faccio a vedere pressione olio motore su un 2.2 150 del 2018?
Non hai nulla in macchina per poterlo fare
Se ti metti comodo e leggi per qualche ora vedrai che ci sono modi più o meno invasivi per farlo
 
X