Rispondo ad entrambi in un unico messaggio: io non ho mai detto che le altre case sono esenti da problemi; anzi da questa estate che sono rimasto a piedi e dato via la Giulia ho frequentato forum e vi devo dire che e' un delirio per scegliere un'altra auto. Le eccezioni ci sono ma si contano sulle dita di una mano. Detto questo qui si sta parlando di un problema specifico , di una marca specifica e di motore specifico. Vi confesso che ancora mi piange il cuore aver dato via l'auto e ancora mi giro a guardarla quando ne vedo una ma non potevo piu andare in giro col manometro per l'olio , l'accrocco per la rigenerazione e sempre con la spada di Damocle dei contralberi e della cp4 ; non solo si parla di cifre elevate per le riparazioni, che sovrastano il valore dell'auto ma anche il fatto di trovarsi a piedi in mezzo al nulla... sento parlare di percorrenze di 30000 km ; be io ne ho percorsi 50k senza una spia (dopo aver cambiato i rele su cui aprirei un argomento a parte) e facendo una manutenzione certosina. Poi di botto a piedi. Sento parlare di percentuali di rotture : chi cita numeri dovrebbe dire anche dove prende i dati. A me questa estate per la cp4 i vari pompisti mi hanno detto che e' un problema frequente anche su Alfa; qui si dice che non e' vero. Idem per i contralberi. Sento parlare di alta tenuta del valore dell'auto , poi l'assicurazione mi manda il certificato di 4ruote PRO e una giulia di 6 anni ha perso piu di 27k di valore.... Insomma , parlare e' facile ma i fatti dicono cose diverse.
P.S.
una volta i famigerati rele mi hanno piantato l'auto su una tangenziale con macchine che sfrecciavano a 100 e passa km orari col rischio di essere tamponato di brutto. I rele erano marchiati MOPAR quindi ufficiali a.r.