kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,285
- 21,720
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
A livello di freni a parte il miglioramento con le pinze Brembo, ti consiglio assolutamente e nell'immediato l'accoppiamento tra i dischi forati Brembo extra con le pastiglie EBC VERDI. Si intende anche per versioni con freni normali a pinza flottante e non Brembo.
Sono una garanzia e non per sentito dire.
Qui c'è la mia esperienza in materia.
forum.clubalfa.it
Sono una garanzia e non per sentito dire.
Qui c'è la mia esperienza in materia.
Alfa Romeo Giulietta - 1.6 jtdm2 120cv - TCT - Super - Pack Veloce - Blu Anodizzato - 2017 - VA
Non c'è due senza tre.
Allegati
-
IMG-20210424-WA0000.jpg70.4 KB · Visualizzazioni: 111 -
IMG-20200622-WA0123.jpg142.6 KB · Visualizzazioni: 113 -
IMG-20200622-WA0124.jpg102.2 KB · Visualizzazioni: 109 -
IMG-20200622-WA0125.jpg208.4 KB · Visualizzazioni: 111 -
IMG-20200622-WA0066.jpg148.8 KB · Visualizzazioni: 103 -
IMG-20200622-WA0060.jpg146.4 KB · Visualizzazioni: 106

Comunque, all'anteriore ho ancora i dischi e pastiglie Brembo ancora piuttosto buoni (forse i dischi al 60%, più o meno). Piuttosto, quanto costa un impianto frenante coi dischi forati e le pinze e le pastiglie che mi hai proposto? Dove vivo vi sono pendenze anche del 15% e comunque i freni vengono messi davvero alla frusta con curve e contro curve, per non parlare degli pneumatici... e delle sospensioni in genere (e consumi di carburante soprattutto
).