Elaborazione motore 1.8 turbo su Alfa 75

catullo

Alfista principiante
6 Maggio 2008
409
3
19
37
ba
Regione
Puglia
Alfa
164
Motore
2.0 turbo v6
Ragazzi ma raggiungere 185 cv è possibile senza stravolgere completamente la meccanica e sopratutto senza andare incontro a rotture continue?
 

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,163
1,352
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Volevo portare il mio 1.8 q.v. a circa 200 cv con una centralina ma un meccanico ex alfa romeo che lavorava all'epoca delle nostre 75, mi ha detto che andrei incontro a mooooooolti problemi gia' da lui riscontrati all' epoca, del tipo pistoni bucati alberi motore spezzati.
Non so' quanto sia vero pero' il fatto di avere qualche cv in piu' mi affascina, in quanto la mia prima 1.8 turbo brucio' la centralina e nel riaquistarla usata la trovai modificata.
Beh dire che volava era poco, pero' l'ho tenuta talmente poco dopo quella modifica che non vi saprei dire se questo motore e delicato oppure no. Fatemi sapere le vostre esperienze in fatto di problemi insorti in seguito a questo genere di cose.

Solo di centralina non ci arrivi!
Poi i pistoni sono bombati e se vai pesante li devi avere conchi altrimenti solleciti le fascie elastiche, ingrandire l'intercooler o metti quelli a raffreddamento a d'acqua (da competizione).
Il rapporto di compressione potrebbe anche starci un 8:1, diciamo che qualcosa all'interno ci devi fare o adesso o dopo, perchè grippi prima o poi.
:decoccio:
 

paolo.tnt

Alfista Megalomane
30 Settembre 2008
1,849
505
176
55
mi
Regione
Lombardia
Alfa
75
Motore
turbo evoluzione1762cc
Ragazzi ma raggiungere 185 cv è possibile senza stravolgere completamente la meccanica e sopratutto senza andare incontro a rotture continue?
ma si, 185 cv non sono tanti, la macchina non ne risente:pensa all'overboost delle 75, andava a 0,9 bar per qualche secondo, piu o meno come avere 185 cv, solo che dopo un po l'oerboost non funzionava piu
 

catullo

Alfista principiante
6 Maggio 2008
409
3
19
37
ba
Regione
Puglia
Alfa
164
Motore
2.0 turbo v6
mmm e cambiando la turbina magari mettendone una più performanteche ne dite?
 

paolo.tnt

Alfista Megalomane
30 Settembre 2008
1,849
505
176
55
mi
Regione
Lombardia
Alfa
75
Motore
turbo evoluzione1762cc
Solo di centralina non ci arrivi!
Poi i pistoni sono bombati e se vai pesante li devi avere conchi altrimenti solleciti le fascie elastiche, ingrandire l'intercooler o metti quelli a raffreddamento a d'acqua (da competizione).
Il rapporto di compressione potrebbe anche starci un 8:1, diciamo che qualcosa all'interno ci devi fare o adesso o dopo, perchè grippi prima o poi.
:decoccio:
ma con la sola mappa, Balduzzi arriva a 204 cv
 

catullo

Alfista principiante
6 Maggio 2008
409
3
19
37
ba
Regione
Puglia
Alfa
164
Motore
2.0 turbo v6
grazie paolo ma quelli mi sembrano troppo...senti paolo ma tu punteresti su n 3.0 o un 1.8 turbo?
 

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,163
1,352
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
paolo.tnt avrà anche raggiunto 204 CV, ma come, aggiungendo l'iniezzione degl'altri iniettori almeno uno e anticipando allimite, non è pericoloso?
 

catullo

Alfista principiante
6 Maggio 2008
409
3
19
37
ba
Regione
Puglia
Alfa
164
Motore
2.0 turbo v6
andrea tu che dici per raggiungere 185 cv cosa consigli?
 
ADVERTISEMENT

paolo.tnt

Alfista Megalomane
30 Settembre 2008
1,849
505
176
55
mi
Regione
Lombardia
Alfa
75
Motore
turbo evoluzione1762cc
andrea tu che dici per raggiungere 185 cv cosa consigli?
in origine la 75 ha 0,6 bar e non sono tanti, se consideriamo le altre vetture turbo, delta, subaru ecc, hanno tutte di serie almeno 1 bar o 1,2 bar o anche piu, quindi portare le nostre alfa a 1 o 1,2 bar non è grave; certo il cielo bombato magari non è il massimo ma non penso ci siano problemi se ci fermiamo magari a 1 bar.
a mio avviso la 3.000 va bene per un uso quotidiano in quanto è elastico, pronto con allungo e potente; mentre la 1.8 turbo ha poca coppia in citta in salita e negli spunti da fermo in quanto il turbo, grosso modo, spinge oltre i 3000 giri, mentre in autostrada e statali è esuberante come la 3000.La turbo con pressione alzata a 1,2 bar (o oltre e/o con altre modifiche) inizia a diventare un missile specie nei sorpassi con marce alte ( dalla 3° alla 5°)
 

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,163
1,352
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Lo sospettavo che fosse veloce negli alti.
Faccio una domanda, se vuoi spingere co turbo metiamo anche 1 bar, l'intercooler è un pò stretto, dovresti o sostituirlo con uno grande o metti quelli a acqua, costano ma posizione il radiatore dove vuoi e convoli il compressore in esso, perchè la mia paura è che hai il piede pesante e ti ritrovi dei problemi di affidabilità.
Comunque anch'io opterei per un V6 3.0 "originale", non da noie e tiri e molleggi in tranquillità, credimi è un bel pò e spendi meno :rolleyes:
:decoccio:
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT