Non voglio esporre il vostro meccanico all'incompetenza.....Ma non commettete errori, la pompa dell'olio sui nostri 2.2 originariamente da 2.0 e 1.6 i numeri originali sono gli stessi e su quei motori queste pompe dell'olio non causavano problemi per 300.000 km o più Non c'è niente da rompere, il massimo che può essere controllato è la coppia di serraggio dei bulloni. Una caduta di pressione del 99% non è dovuta alla pompa dell'olio ma all'usura delle camicie o degli alberi a camme penso che sostituire la pompa dell'olio sia uno spreco di 400 euro.AGGIORNAMENTO:
Responso del meccanico , dopo cambio bulbo e controlli vari.... bisogna cambiare la pompa.
mi aggiungo anche io a quelli col problema.
Ora segna la spia solo al minimo