Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Buonasera
Io ho una Giulia 2.2 180cv, mi è successo già 2 volte che accendendo la macchina la mattina mi da la spia di bassa pressione olio per nemmeno un secondo per poi andare via e rimandare la spia gialla di avaria motore.
In marcia non mi è mai successo.
Dite che è possibile che sia da fare semplicemente un tagliando??
L’ultimo tagliando l’ho fatto 12.000km fa con olio 0-20W
Guarda le risposte che ho dato in questo thread: Pressione olio insufficente - 2.2 Diesel - ClubAlfa.it Forum

Fossi in te, non mi azzarderei oltre ad usare la macchina prima di fare grossi danni. Adesso magari sistemi con poco.
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777 e James115
Se lo fa solo la mattina a motore freddo , al 90% è il famoso gommino tra pescante e coppa. il gommino costa una sciocchezza, ma la manodopera incide parecchio ( se è una Q4 peggio ancora...un delirio). é comunque un problema che va risolto perché il problema andrà peggiorando con il tempo.
La mia è una Q2
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
è comunque un lavoraccio perché bisogna smontare la culla per disimpegnare la coppa. è comunque un problema che va risolto nell'immediato, anche perché è proprio all'avvio, quando la pompa deve mandare l'olio in alto, il momento più delicato per le bronzine. già che ci sei chiedi anche al meccanico di controllare se le viti della pompa sono strette bene, visto che una volta smontata la coppa se le trova li davanti.
 
è comunque un lavoraccio perché bisogna smontare la culla per disimpegnare la coppa. è comunque un problema che va risolto nell'immediato, anche perché è proprio all'avvio, quando la pompa deve mandare l'olio in alto, il momento più delicato per le bronzine. già che ci sei chiedi anche al meccanico di controllare se le viti della pompa sono strette bene, visto che una volta smontata la coppa se le trova li davanti.
Sì domani la porto dal meccanico e gli spiego tutto.
Io penso di non avere fatto dei danni anche perché mi è successo due giorni fa ed oggi ma la macchina non l’ho proprio usata
 
  • Mi piace
Reazioni: James115 e Fra79
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Se la spia si è accesa giusto un paio di secondi all' avvio e poi è sparita andando in pressione il circuito, allora la probabilità che si siano rovinate le bronzine è bassissima, se invece ci hai fatto 10-15 km con la spia accesa, allora faresti bene a farle controllare
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Oltre alle bronzine anche gli assi a cammes, le punterie idrauliche ( punterie a gioco zero se l'olio arriva) e altro .. :-)
Una cosa intelligente da fare invece é, svitare il filtro olio e controllare la evtl presenza di metalli dentro.
Se presenti, rimettilo su, e vendi la macchina.

Ciao
 
Ma a me sembra strano che si possano rovinare le bronzine se la macchina non l’ho proprio utilizzarla da quando è uscita la spia se non per 10/15 km
Le bronzine e in attimo che si rigano se non c’è pressione olio avete una vaga idea di che spinta ha il pistone sulla Biella e albero motore olio in pressione fa da cuscinetto…
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777
X