Redsan72
Alfista principiante
- 2 Agosto 2020
- 166
- 58
- 39
- Regione
- Trentino-Alto Adige
- Alfa
- 156
- Motore
- 19 JTD
Ciao,portala subito a controllare, il 22.,ha il problema del gommino pescante,e della pompa oliograzie
Ciao,portala subito a controllare, il 22.,ha il problema del gommino pescante,e della pompa oliograzie
mgrazie, fatto me non risulta niente alla diagnosiCiao,portala subito a controllare, il 22.,ha il problema del gommino pescante,e della pompa olio
Buongiorno sulla mia stelvio 180 cv 2200 è comparso la spia insufficente pressione olio solo per due secondi in autostrada, qualcusa sa dirmi di cosa si tratta?
l'unica cosa che ti dico è di fare una verifica accurata, mai sottovalutare una segnalazione di avaria.Buonasera
Io ho una Giulia 2.2 180cv, mi è successo già 2 volte che accendendo la macchina la mattina mi da la spia di bassa pressione olio per nemmeno un secondo per poi andare via e rimandare la spia gialla di avaria motore.
In marcia non mi è mai successo.
Dite che è possibile che sia da fare semplicemente un tagliando??
L’ultimo tagliando l’ho fatto 12.000km fa con olio 0-20W
Se lo fa solo la mattina a motore freddo , al 90% è il famoso gommino tra pescante e coppa. il gommino costa una sciocchezza, ma la manodopera incide parecchio ( se è una Q4 peggio ancora...un delirio). é comunque un problema che va risolto perché il problema andrà peggiorando con il tempo.Buonasera
Io ho una Giulia 2.2 180cv, mi è successo già 2 volte che accendendo la macchina la mattina mi da la spia di bassa pressione olio per nemmeno un secondo per poi andare via e rimandare la spia gialla di avaria motore.
In marcia non mi è mai successo.
Dite che è possibile che sia da fare semplicemente un tagliando??
L’ultimo tagliando l’ho fatto 12.000km fa con olio 0-20W