Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Potrebbe interessare.
 

Allegati

  • IMG_20240113_231839.jpg
    IMG_20240113_231839.jpg
    507.6 KB · Visualizzazioni: 111
  • IMG_20240113_234607.jpg
    IMG_20240113_234607.jpg
    579.2 KB · Visualizzazioni: 112
  • IMG_20240113_234816.jpg
    IMG_20240113_234816.jpg
    62 KB · Visualizzazioni: 110
  • IMG_20240113_235221.jpg
    IMG_20240113_235221.jpg
    573.1 KB · Visualizzazioni: 110
La chiara ineluttabilitá di questa nuova generazione di porcherie meccaniche si riassume perfettamente con la seguente:

Come rendere difficile il facile passando attraverso l'inutile.
 
  • Like
Reactions: Franco
Grazie @Ugo53 per aver condiviso queste info. Conoscevo il funzionamento della pompa, ma non i parametri in base a cui lavora a portata piena o ridotta. A freddo quindi lavora a portata ridotta, questo sarebbe in linea col fatto che chi manifesta allarmi, spesso li ha a motore freddo.
 
Grazie molto interessante, qui parla di pressione minima di 1.7bar+0.3 a 2000gri , chissà al minimo che pressione minima considera prima di dare allarmi

Allora qui parliamo di due tipi di errori.

Il primo a freddo con spia olio rossa accesa per x secondi. La pressione dovrebbe essere piu bassa do 0.55bar al sensore .

La seconda le varie avvarie motore connesse alla pompa motore, senza spia rossa accesa.
 
Grazie @Ugo53 per aver condiviso queste info. Conoscevo il funzionamento della pompa, ma non i parametri in base a cui lavora a portata piena o ridotta. A freddo quindi lavora a portata ridotta, questo sarebbe in linea col fatto che chi manifesta allarmi, spesso li ha a motore freddo.
A me sembra di aver capito che con motore freddo, all'accensione con regimi minimi, la pompa sia predisposta nella configurazione di portata massima, circa 6 bar, questo probabilmente per garantire la rapida messa in pressione dell'impianto, per poi come dice Valtrompia70 scendere a circa 2,5 bar dopo circa un minuto, senza mai toccare l'acceleratore. Questo però non avviene con motore caldo. Probabilmente il sistema tiene conto anche della temperatura del motore.
 
  • Like
Reactions: Arom88
A me sembra di aver capito che con motore freddo, all'accensione con regimi minimi, la pompa sia predisposta nella configurazione di portata massima, circa 6 bar, questo probabilmente per garantire la rapida messa in pressione dell'impianto, per poi come dice Valtrompia70 scendere a circa 2,5 bar dopo circa un minuto, senza mai toccare l'acceleratore. Questo però non avviene con motore caldo. Probabilmente il sistema tiene conto anche della temperatura del motore.
Esatto. La mia alla mattina parte a 6 bar per un minuto circa per poi scendere a 2.6. Con motore caldo parte subito a 2.6 bar
 
  • Like
Reactions: Alex777
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X