Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Chi fa da sé fa per tre, non fa una piega. Il discorso dei noleggi e della scarsa manutenzione non è una scusante valida in quanto la strage di motori si abbatte senza pietà sui prodotti del gruppo stellantis a chilometraggi completamente ridicoli.
 
  • Mi piace
Reazioni: GABRIELE1971
Chi fa da sé fa per tre, non fa una piega. Il discorso dei noleggi e della scarsa manutenzione non è una scusante valida in quanto la strage di motori si abbatte senza pietà sui prodotti del gruppo stellantis a chilometraggi completamente ridicoli.
prova alla tua uno turbo a non cambiare l'olio e filtri per 50.000 km e vedi cosa succede!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Come me nessuno, solo i maniaci. Ma ho avuto svariati mezzi a noleggio e a manutenzione mi presentavo sempre fisso in officina e gli contavo anche le rondelle e le viti. Oggi giorno 20 000km con l'olio devono farli tranquillamente tutti i motori.
 
Come me nessuno, solo i maniaci. Ma ho avuto svariati mezzi a noleggio e a manutenzione mi presentavo sempre fisso in officina e gli contavo anche le rondelle e le viti. Oggi giorno 20 000km con l'olio devono farli tranquillamente tutti i motori.
E vivaddio!... Il cambio olio ogni 10mila km neanche negli anni '70 si faceva.
E' veramente un controsenso che nel 2024 siamo messi peggio.
 
Come me nessuno, solo i maniaci. Ma ho avuto svariati mezzi a noleggio e a manutenzione mi presentavo sempre fisso in officina e gli contavo anche le rondelle e le viti. Oggi giorno 20 000km con l'olio devono farli tranquillamente tutti i motori.
Ti sei risposto, solo i maniaci!… quindi puoi ben comprendere che sono ben pochi.
Sul discorso dei km per olio concordo, ma quando l’olio e’ poco e l’uso e’ intenso meglio anticipare… lo fai tu sul jtd che ha una coppa consistente figurati sul 2.2 che ha una coppa minuscola.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
E vivaddio!... Il cambio olio ogni 10mila km neanche negli anni '70 si faceva.
E' veramente un controsenso che nel 2024 siamo messi peggio.
Sui Bialbero l’olio va cambiato ogni 10.000 diversamente fai una frittata… sulla mia bellissima 75 ho sempre fatto così… ed è del 91… figurati su Giulia, Alfetta, Giulietta che erano a carburatori … le quali peraltro ogni 1.000 km facevi il rabbocco.
I cambi olio prolungati sono qualcosa dell’era moderna.
 
Non capisco perché un motore spinto di un’auto sportiva che rispetta le normative stringenti dell’euro6, e olii che rispettano le normative di inquinamento e smaltimento, dovrebbero garantire tempi di cambio più lunghi di motori di trattori di 30 anni fa con metà cavalli, euro0, e olii che potevano inquinare 3 mari per un milione d’anni con una goccia
 
Una volta si usavano olio minerale che era 15/40 di solito essendo minerale non avevano grandi durate ma i motori erano molto robusti e con tolleranze abbastanza permissive quindi più di tanto non soffrivano se la gente cambiava olio quando capitava… certo che ed volevi fare durare molti km il motore era meglio sostituirlo periodicamente.. poi con evoluzione di iniezione elettronica che gestisce carburazione e motori più moderni hanno iniziato a usare il 10/40 semisimtetico.. con prestazioni migliori ma iniziando ad avere componenti chimiche gli additivi si degrada nel tempo e km.. poi sono passati ai 5/30-5/40 per via delle catena di distribuzione punterie idrauliche variatori di fase ecc.. e li secondo me si dovevano fermare perché era la giusta gradazione e tipologia di olio con le migliori compromessi tra durata prestazioni e protezione meccanica!! Il resto è omologazione e risparmio con ovviamente più compromessi tra affidabilità attriti ecc.. poi additivi metto e prima si degraderà olio!! Se uno 0/20 sta in piedi a proteggere motore solo con additivi perché di olio li non c’è praticamente niente.. dopo qualche migliaio di km che prende scaldate e resisi carboniosi di combustione e gasolio per rigenerazione e continua uso di start stop hai voglia che olio vada sostituito molto presto poi metti che c’è ne sta pure poco… vorrei vedere tt quelli che fanno tagliandi con 0/20 a 15/20 mila km e fare analizzare olio tolto come sta messo… poi vediamo se cambiano idea su quanto dura un olio motore!! 8/10 mila km se ci arriva!!
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
X