@ tutti: Datevi una calmataDa te sicuramente non devo imparare nientequesto è sicuro
@ tutti: Datevi una calmataDa te sicuramente non devo imparare nientequesto è sicuro
Tranquillo solo un piacevole scambio di valutazioni@ tutti: Datevi una calmata
Mah, su questo forum, gruppo fb e vari meccanici che ho frequentato e’ regolare avere queste noie sul motore diesel della Giulia. E’ strano non averle insomma.Il fatto che tu indichi come "difficoltà congenite" questo elenco che hai meticolosamente compilato per convincerti di avere ragione fa semplicemente sorridere. La ciliegina sulla torta poi sono "le infinite noie al modulo multiminchiAir", che sono talmente "infinite" che se c'è uno ogni 10.000 che su Giulia ha avuto un problema è già tanto.
Tra l'altro, invece di quell'inutile elenco che continui ad alimentare tu con foto di ex noleggio, andrebbe preso in considerazione il fatto che di problemi particolari fra i forumisti che abitualmente frequentano il forum se ne legge ben poco. Dico "abitualmente" perché vanno esclusi quelli che si iscrivono solo per evidenziare un problema, perché ovviamente non possono essere considerati un campione statistico significativo dell'intero universo (azz.. ogni tanto riaffiorano reminiscenze dei miei studi di statistica)
Vuoi dire che è "regolare" avere tutti questi malfunzionamenti?Mah, su questo forum, gruppo fb e vari meccanici che ho frequentato e’ regolare avere queste noie sul motore diesel della Giulia. E’ strano non averle insomma.
A questo punto credo che sia normale che siano motori quasi tutti difettosiVuoi dire che è "regolare" avere tutti questi malfunzionamenti?
Riporto l'elenco:
Elenco delle difettosità congenite
1. Pompa olio
2. Gommino ridicolo Fischer-Price e Play Mobil
3. Ingranaggi contralberi
4. Cricche strutturali su canne cilindri
5. Valvole termostatiche di plastica che si bloccano
6. Recupero vapori olio ridicolo
7. Perdita liquido refrigerante da svariati punti
8. Collettore di aspirazione in plastica perennemente difettoso
9. Accumulo frequente e repentino di fuliggine nei condotti
10. Infinite Anomalie tra filtro minchiarticolato e sensori vari
11. Cambio che si inchioda Senza motivo
12. Vettura che si spegne da sola in autostrada ed in svariate situazioni improvvise
13. Ennesime perdite d'olio tra motore e trasmissione
14. Immissione di refrigerante direttamente in camera di combustione a causa dello scambiatore aria ~ acqua
15. Infinite anomalie valvola egr
16. Perdite su Scambiatore di calore egr bassa e alta pressione
In pratica dici che se prendi 10 proprietari di Giulia, 8 hanno auto che presentano tutte queste problematiche e ai restanti due diresti: "La tua auto funziona senza problemi? Strano, sei veramente fortunato."
Se così è, direi che qui sul forum ci sono veramente tanti forumisti fortunati, anche se ovviamente in percentuale molto minore rispetto a tutti i proprietari di Giulia in assoluto, dato che sul forum molti si iscrivono per evidenziare problemi e chiedere aiuto ed opinioni.
Comunque visto che dici che è regolare avere i malfunzionamenti sopra indicati, sicuramente conoscerai qualcuno che possiede una Giulia con tutte (o quasi tutte) le problematiche evidenziate. Io se fossi in te, più che consigliarli un meccanico, gli consiglierei un esorcista.
Ma no, prima fai un ultimo tentativo. Magari è la volta buonaA questo punto credo che sia normale che siano motori quasi tutti difettosi
Esorcista e’ la parola giusta. La metterò in vendita
diciamo che le frottole si espandono velocemente, mentre la realtà di decine di migliaia di questi modelli che funzionano perfettamente non fanno notizia... solite frottole! l'unica cosa "regolare" sono le frottole!Mah, su questo forum, gruppo fb e vari meccanici che ho frequentato e’ regolare avere queste noie sul motore diesel della Giulia. E’ strano non averle insomma.
Bene cosi ti togli il pensiero e la frequentazione di questo forum di gente cosi' "sfortunata"!!A questo punto credo che sia normale che siano motori quasi tutti difettosi
Esorcista e’ la parola giusta. La metterò in vendita
concordo... poi rischiamo di deprimerci!... invece viviamo felici e contenti nella consapevolezza di poterci godere dei capolavori che in ogni curva ci ricordano quanto siamo fortunati!Bene cosi ti togli il pensiero e la frequentazione di questo forum di gente cosi' "sfortunata"!!
Beato te che ti diverti con pococoncordo... poi rischiamo di deprimerci!... invece viviamo felici e contenti nella consapevolezza di poterci godere dei capolavori che in ogni curva ci ricordano quanto siamo fortunati!