Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Purtroppo, non succede solo su Giulia, proprio ieri su un gruppo fb bmw serie 3 g20/21, ad uno col 318d si è accesa la spia insufficiente pressione olio, si è fermato subito ma ormai era troppo tardi perché il motore già sferragliava di brutto. Purtroppo a quanto pare non solo su giulia la spia si accende quando ormai è troppo tardi e la pressione olio è sotto a 1 bar
E lo 0/20 colpisce ancora!!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
E lo 0/20 colpisce ancora!!!
veramente Bmw sul motore diesel B47 non usa 0w20, parte dal 0w30 ma consente di usare a libretto fino al 5W40 tutti BMW Longlife. Il che significa che per Bmw se in un anno fai 30mila km l'olio va cambiato una volta sola per rimanere in garanzia, ma tutti sappiamo in che condizioni è l'olio su un motore diesel con dpf già dopo 10mila km.
 
  • Like
Reactions: kormrider e danardi
Già ma purtroppo utenti medi sono convintissimi che olio si può cambiare ogni 50 mila km tanto è long life sintetico!! Inoltre 1000 euro di tagliando non sono propensi a spendere spesso tanto ogni 3/4 anni cambiano auto!!
Sta gente meglio vada in giro con le tesla!!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Già ma purtroppo utenti medi sono convintissimi che olio si può cambiare ogni 50 mila km tanto è long life sintetico!! Inoltre 1000 euro di tagliando non sono propensi a spendere spesso tanto ogni 3/4 anni cambiano auto!!
Sta gente meglio vada in giro con le tesla!!!
1000euro ora non esageriamo per cambiare olio e filtro, io avevo il pacchetto tagliandi Bmw compreso per 4 anni, ma scaduta la garanzia ho iniziato a cambiarmelo da solo, visto che secondo me neanche lo cambiavano dato che era nero appena ritirata dal tagliando
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kormrider
Già ma purtroppo utenti medi sono convintissimi che olio si può cambiare ogni 50 mila km tanto è long life sintetico!! Inoltre 1000 euro di tagliando non sono propensi a spendere spesso tanto ogni 3/4 anni cambiano auto!!
Sta gente meglio vada in giro con le tesla!!!
Allora, decidiamoci... è colpa dell'olio 0w20 (e sei stato smentito subito) o degli intervalli di manutenzione (quelli che citi mi sembrano inverosimili e facilmente smentibili)
 
E' colpa della vostra immensa ignoranza. È un insieme di fattori che comporta tutta sta porcheria: olio pisciazza, pompa olio Fischer-Price, pescante con gommino Play-Mobil, progettazione Hasbro in collaborazione con HOT WHEELS
 
  • Like
Reactions: Lucag91
Buonasera a tutti.
Sono nuovo, ho visto un po' di commenti su questo benedetto problema della pressione olio motore su stelvio.
Ahimè, arrivato alla mia quarta Alfa Romeo, finalmente riesco a realizzare un piccolo sogno, ovvero riuscire a prendermi una Alfa Romeo Stelvio...
Racconto in breve, compro usato, da una concessionaria dove ho sempre preso le auto, prima di consegnarmela aveva il problema appunto della pressione olio motore insufficiente.
Quindi gli viene cambiato tutto, pompa olio completa, oring, sensore,separatore olio, distribuzione, cinghia servizi... fattura di 3800€.
Bene,la macchina andava bene, ma aveva il minimo che oscilla a molto, la riporto, cambiano corpo farfallato e debimetro, ed è andata apposto.
Ora dopo 4000km da quando è stato fatto il lavoro della pompa, in autostrada, 160/170,mi si accende la spia olio rossa, manometro della pressione in rosso, messaggio "pressione olio motore insufficiente far controllare motore".
Auto in protezione,mi fermo spengo dopo 5min riaccendo, auto non più in protezione ma ovviamente la spia motore c'è sempre.
Porto in officina,errore "P055f differenza pressione olio".
E li dal 22 aprile, secondo loro albero motore consumato, da sostituire il motore.
Domani smontano e mi diranno se effettivamente è così.
Avete mai avuto questo tipo di errore?
Grazie e scusate se sono stato lungo.
 
Premetto un'ultima cosa, usandola in città girava benissimo, è non si è mai accesa la spia, solo in autostrada quando rimanevo su alti giri.
 
Buonasera a tutti.
Sono nuovo, ho visto un po' di commenti su questo benedetto problema della pressione olio motore su stelvio.
Ahimè, arrivato alla mia quarta Alfa Romeo, finalmente riesco a realizzare un piccolo sogno, ovvero riuscire a prendermi una Alfa Romeo Stelvio...
Racconto in breve, compro usato, da una concessionaria dove ho sempre preso le auto, prima di consegnarmela aveva il problema appunto della pressione olio motore insufficiente.
Quindi gli viene cambiato tutto, pompa olio completa, oring, sensore,separatore olio, distribuzione, cinghia servizi... fattura di 3800€.
Bene,la macchina andava bene, ma aveva il minimo che oscilla a molto, la riporto, cambiano corpo farfallato e debimetro, ed è andata apposto.
Ora dopo 4000km da quando è stato fatto il lavoro della pompa, in autostrada, 160/170,mi si accende la spia olio rossa, manometro della pressione in rosso, messaggio "pressione olio motore insufficiente far controllare motore".
Auto in protezione,mi fermo spengo dopo 5min riaccendo, auto non più in protezione ma ovviamente la spia motore c'è sempre.
Porto in officina,errore "P055f differenza pressione olio".
E li dal 22 aprile, secondo loro albero motore consumato, da sostituire il motore.
Domani smontano e mi diranno se effettivamente è così.
Avete mai avuto questo tipo di errore?
Grazie e scusate se sono stato lungo.
Fatti ridare indietro i soldi...
Premetto un'ultima cosa, usandola in città girava benissimo, è non si è mai accesa la spia, solo in autostrada quando rimanevo su alti giri.
Perché ormai l'albero è rigato e le bronzine grattugiate meglio del parmigiano reggiano.
 
  • Like
Reactions: Luigi_Paolo
Se così fosse mi hanno detto che cambiano il motore, in garanzia.
Ad oggi non ho tirato fuori un euro.
 
X