Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Ho visto la famiglia efp, effettivamente lo 0w40 è un C3. Ha però una valanga di varianti x2/3/4 che non ho competenze per valutare.
Su ebay lo vendono a 11€/l mi sembra poco
Bisogna vedere quanto costa da un ricambista… a quel punto si sa se quello su internet è tarocco …
 
Il prezzo è allineato su tutti i rivenditori
 
- Informazione Pubblicitaria -
Buongiorno a te, come si comporta è normale in quanto solo quando fa più freddo la pressione sale subito, mentre quando è più caldo funziona a basso regime.
Lascia perdere i consigli del noto conta frottole.
Puoi spiegare tecnicamente cosa c'è di buono nel fatto che nella stagione calda inizia con una bassa pressione? E vi chiedo di non fare riferimento agli ingegneri della Stelantis, loro non hanno deciso nulla in merito da molto tempo.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Certo che ne spari di stronzate 🤣
Mah... anche il tuo commento che chiede se i 360.000 li ha fatti con 2 motori, non è che sia il massimo. Indica una volontà di trovare per forza qualcosa di negativo anche in un esempio che invece mostra la longevità di un'auto che secondo te non può che esplodere da un momento all'altro. Quindi basterebbe dire che tutte le auto con problemi al motore postate da korm avevano dei proprietari che non cambiavano mai l'olio e siamo di nuovo pari.
 
Mah... anche il tuo commento che chiede se i 360.000 li ha fatti con 2 motori, non è che sia il massimo. Indica una volontà di trovare per forza qualcosa di negativo anche in un esempio che invece mostra la longevità di un'auto che secondo te non può che esplodere da un momento all'altro. Quindi basterebbe dire che tutte le auto con problemi al motore postate da korm avevano dei proprietari che non cambiavano mai l'olio e siamo di nuovo pari.
Perché pensi che ci sia arrivato con un motore ? 🤣 Non ci credi nemmeno tu dai 🤣🤣🤣
 
  • Like
Reactions: kormrider
Puoi spiegare tecnicamente cosa c'è di buono nel fatto che nella stagione calda inizia con una bassa pressione? E vi chiedo di non fare riferimento agli ingegneri della Stelantis, loro non hanno deciso nulla in merito da molto tempo.
ci mancherebbe.... facciamo semplicemente un ragionamento sull'olio... come ben sai l'olio ha un grado di viscosità, lo stesso è influenzato dalla temperatura di esercizio, quindi quando la temperatura dell'olio è già adeguata affinchè raggiunga in maniera ottimale tutti i componenti la pompa effettua uno sforzo, mentre quando la temperatura non è adeguata lo sforzo per farlo scorrere deve essere maggiore. In questo caso ritengo che la pompa quando "sente" una temperatura troppo bassa spinga in maniera maggiore proprio per effettuare la giusta lubrificazione.
Se guardi lo strumento noterai che a parità di giri vi è una differenza tra olio freddo e olio caldo...
Dopodichè non so su quali basi ritieni che gli ingegneri non hanno deciso in merito, probabilmente è una tua convinzione e sinceramente non mi interessa minimamente contrastarla... ognuno pensi ciò che vuole!
 
Stelvio 2.20 210 cv, a me invece si accende spia insufficente presisone olio motore solo al mattino, 30 secondi e poi si spegne e durante il giorno non compare più. cambiato olio, filtro e supporto del filtro ma il problema persiste. concessionario dice di sostituire la pompa dell'olio, 3 giorni fermo macchina. Successo a qualcuno ?
 
X