TheAlfaRomeo
Alfista principiante
re: Fiat e la strategia per l'Alfa Romeo 
Si ma il gruppo Fiat l'anno scorso ha prodotto circa 1000000 e qlk di vetture,mica tutte ste vetture se confrontati con gli altri grandi marchi...basti pensare che il gruppo coreano KIa-Hyundai ha scalato la classifica dei costruttori fino ad arrivare ai primi posti e che solo nei primi sei mesi di quest'anno ha prodotto qualcosa come 2500000 vetture,cioè il doppio dell'intero anno di Fiat...questo perchè fanno uscire una fotocopia di macchine europee al giorno...comunque a mio avviso,i volumi grossi devono farli Fiat in Europa e Chrysler in America,macchine come Alfa,Lancia Dodge e Jeep non saranno mai a livello delle prime 2 come volumi,essendo auto di un certo spessore e con un determinato ruolo..comunque ruolo fondamentale lo giocherà questo accordo americano...ricordiamoci che fiat perde molto terreno con i Suv...quanti ne girano in Italia?una marea e Fiat non ha nessun modello in questo segmento...non ditemi la 16 perchè tutto è,tranne che un Suv..con l'acquisizione di Jeep,le cose dovrebbero migliorare...speriamo bene,se avessero fatto la Kamal ai suoi tempi,si starebbe a parlare di altri valori di mercato..Bmw c'ha fatto fortuna con X5,X3,X6 e ultima X1..
				
			Si ma il gruppo Fiat l'anno scorso ha prodotto circa 1000000 e qlk di vetture,mica tutte ste vetture se confrontati con gli altri grandi marchi...basti pensare che il gruppo coreano KIa-Hyundai ha scalato la classifica dei costruttori fino ad arrivare ai primi posti e che solo nei primi sei mesi di quest'anno ha prodotto qualcosa come 2500000 vetture,cioè il doppio dell'intero anno di Fiat...questo perchè fanno uscire una fotocopia di macchine europee al giorno...comunque a mio avviso,i volumi grossi devono farli Fiat in Europa e Chrysler in America,macchine come Alfa,Lancia Dodge e Jeep non saranno mai a livello delle prime 2 come volumi,essendo auto di un certo spessore e con un determinato ruolo..comunque ruolo fondamentale lo giocherà questo accordo americano...ricordiamoci che fiat perde molto terreno con i Suv...quanti ne girano in Italia?una marea e Fiat non ha nessun modello in questo segmento...non ditemi la 16 perchè tutto è,tranne che un Suv..con l'acquisizione di Jeep,le cose dovrebbero migliorare...speriamo bene,se avessero fatto la Kamal ai suoi tempi,si starebbe a parlare di altri valori di mercato..Bmw c'ha fatto fortuna con X5,X3,X6 e ultima X1..
 
	 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 ... purtroppo fiat ci ha tagliato i fondi all'osso non abbiamo un'ammiraglia nn facciamo suv, che spopolano di questi tempi si investe il minimo indispensabile
... purtroppo fiat ci ha tagliato i fondi all'osso non abbiamo un'ammiraglia nn facciamo suv, che spopolano di questi tempi si investe il minimo indispensabile poi si lamentano dei cali delle vendite è normalissimo... da quando siamo sotto l'egida FIAT il nostro marchio ha perso troppa qualità perchè la fiat è abituata a fare auto del popolo e nn auto di nicchia come erano le nostre, quindi bassa qualità ma con prezzi gonfiati
 poi si lamentano dei cali delle vendite è normalissimo... da quando siamo sotto l'egida FIAT il nostro marchio ha perso troppa qualità perchè la fiat è abituata a fare auto del popolo e nn auto di nicchia come erano le nostre, quindi bassa qualità ma con prezzi gonfiati è logico che il cliente compra le straniere se non si punta alla qualità e agli investimenti in ricerca e sviluppo andiamo sull'orlo del baratro!!!
 è logico che il cliente compra le straniere se non si punta alla qualità e agli investimenti in ricerca e sviluppo andiamo sull'orlo del baratro!!! 
 
		 
 
		 
 
		