quel che mi chiedo è cosa offrirà di serie la base x giustificare un prezzo così alto...gfilips ha detto:troppo troppo troppo, come può avere successo una city car così costosa..?
io ho letto sul giornale che la base costera' 10500 e il modello piu' costoso sara' da 14500...alfa4ever ha detto:per quanto mi ricordo il tasto sport (presente anche sulla panda 100hp) dovrebbe servire a rendere più preciso il volante, rendendolo più pesante a velocità elevata...
cmq son riuscito a sapere che la versione base della 500 costerà 12000€...la g.punto quando esordì costava 11111€ut_down:
ank'io ho sempre letto prezzi simili...speriamo che sia così (anche se mi han detto tutt'altro...)Skorpion ha detto:io ho letto sul giornale che la base costera' 10500 e il modello piu' costoso sara' da 14500...alfa4ever ha detto:per quanto mi ricordo il tasto sport (presente anche sulla panda 100hp) dovrebbe servire a rendere più preciso il volante, rendendolo più pesante a velocità elevata...
cmq son riuscito a sapere che la versione base della 500 costerà 12000€...la g.punto quando esordì costava 11111€ut_down:
quoto, anche la new cooper e la new beetle non sono le stesse di 50 anni fa come prezzi...Tibe ha detto:Alla fine non è una semplice utilitaria, per quello c'è già la Panda.
Credo che questa, nelle intenzioni Fiat, sia da intendere come un'auto sfiziosa, un pò di "nicchia" con un target ben preciso e non un'auto popolare come quella di 50 anni fa ...
gfilips ha detto:Su questo siamo d'accordo, però il successo di un'auto è dato anche dal prezzo