2.2 Diesel Filtro dell’aria pieno d’olio!!!

  • Autore discussione Autore discussione Renni
  • Data d'inizio Data d'inizio
No. nel tubo c'e' olio. Ma si ferma nella parte "a soffietto"; invece nel tratto dove c'e' il debimetro è tutto asciutto (diciamo vagamente unto); la scatola filtro asciutta. Il filtro bello pulito e lindo. Anche poco impolverato, considerato che ha gia 13k. Non sto a mettere foto perchè un filtro pulito è un filtro pulito. non servono.

Nel tubo ci sarà sempre un velo di olio essendo integrato il recupero vapori olio. Secondo me quelli che hanno il filtro pieno di olio è in conseguenza di un eccesso di olio nella coppa.

Io sulla mia ho fatto il primo tagliando a 13.000 km (2 anni) ed il filtro olio era perfetto ma l'ho fatto comunque cambiare. Leggero velo di olio nel condotto ma pochissima roba.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sono vapori d'olio non "bloccati" dal sistema di recupero, indipendentemente dal livello olio. Molto più probabilmente a causa di componenti "difettose" del sistema stesso e dal tipo di utilizzo dell'auto.
 
Sono vapori d'olio non "bloccati" dal sistema di recupero, indipendentemente dal livello olio. Molto più probabilmente a causa di componenti "difettose" del sistema stesso e dal tipo di utilizzo dell'auto.
Aggiungerei che il volume di vapori prodotti varia molto da motore a motore.
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
Aggiungerei che il volume di vapori prodotti varia molto da motore a motore.

Questo per il mix delle due cose che ho citato prima: tipo d'uso e qualche possibile difetto nelle componenti del circuito di ricircolo.
 
Domandona, cosa sarebbe questo componente nei pressi del filtro aria?
Motorizzazione 2.2 JTDM

20200331_164911.jpg
 

Discussioni simili

X