2.2 Diesel Giulia troppo OLIO nel motore, errore spia olio

Ciao Maurizio intanto ti chiedo scusa per che non avevo capito che si trattava di un'auto nuova? tu mi ai fatto una domanda dove dici
se sul motore abbiamo il livello olio più alto cosa bisogna fare ? io ti ho risposto che e sbagliato togliere il più . ma il lavoro giusto e
la sostituzione dell'olio. e filtro . mettiamo il caso che ? abbiamo un kg 1 in più dentro la coppa tu ne togli 1 kg ok siamo a livello .
ma l'olio e sempre miscelato con il gasolio perciò l'olio non a più le sue caratteristiche . poi che tu pensi per che e alto va a finire sopra
ai pistoni no . per andare a finire sopra ai pistoni ne occorrono più di un kg 1 . se arriviamo più di 2 kg il rischio e tantissimo perche
entra in camera di combustione attraverso lo sfiato del motore .in questo modo la combustione non e più regolare , e succede che l'auto resta alla massima accelerazione senza nessun controllo . perche come sai i diesel non anno la farfalla perciò rimane a fondo
dei massimi giri se sei un tipo che sai cosa fare riesci a bloccarla . Ciao credo che mi sono spiegato . aspetto la tua risposta
intanto ti faccio i migliori auguri di BUON ANNO.
Veramente non ho chiesto io cosa fare nel caso della segnalazione di alex1234, so benissimo cosa fare infatti avevo consigliato di usarla tranquillamente, magari senza richiedere le massime prestazioni al motore.
Mi sono attenuto a quanto ben descritto da alex per fare una diagnosi e avevo sconsigliato di aspirare autonomamente l'olio in eccesso anche perche restando alle sue descrizioni avevo intiuto che si trattava di ben poco olio.

Non mi è piaciuto chi ha sostenuto che qualche millimetro in più fà la differenza, tu che sei un professionista sai quanto è difficile apprezzare il millimetro, figuriamoci che sensore estremamente sensibile si dovrebbe installare.
Saprai anche quanto spazio ci può essere tra livello massimo e la zona potenzialmente pericolosa.

Auguri di buon anno! :)
 
Quando esplose il differenziale alla mia 156 GTA portai l'auto in un officina alfa chiedendo lumi sulle cause e non avendo avuto nessuna risposta esaustiva, contattai il customer care alfa, loro mandarono un perito in officina che stabilì il difetto congenito del pezzo. Alla fine Alfa pago' la manodopera e io comprai un nuovo differenziale (q2) e alla fine si sono scusati e mi hanno anche ringraziato per la pazienza
Morale: quando qualcosa di strano affligge le nostre amate, contattate sempre mamma alfa, fa più bene a loro che a noi risolvere il problema
 
Quando esplose il differenziale alla mia 156 GTA portai l'auto in un officina alfa chiedendo lumi sulle cause e non avendo avuto nessuna risposta esaustiva, contattai il customer care alfa, loro mandarono un perito in officina che stabilì il difetto congenito del pezzo. Alla fine Alfa pago' la manodopera e io comprai un nuovo differenziale (q2) e alla fine si sono scusati e mi hanno anche ringraziato per la pazienza
Morale: quando qualcosa di strano affligge le nostre amate, contattate sempre mamma alfa, fa più bene a loro che a noi risolvere il problema

Ok contatto mamma alfa hai pienamente ragione Grazie
 
- Informazione Pubblicitaria -
Come già detto, questo non è un problema, ma un'indicazione che poche auto come Giulia possono vantare. Ti si è accesa subito la spia perché sicuramente nel preconsegna la concessionaria ha aggiunto olio. Dico questo perché la mia non aveva e non ha il livello al MAX. Fu il primo controllo che feci quando arrivò la mia Giulia e chiesi di lasciare il livello così. Infatti ad oggi il livello è ancora sotto il MAX e nessuna spia si è accesa. Questo vale per tutti i diesel moderni, mai avere il livello al MAX!
Come dice wurth io che ho avuto il tuo stesso problema, mi ha spiegato il capo meccanico della mia concessionaria che per abitudine qualche meccanico quando prepara le auto per la consegna mette il livello olio al max (da libretto c'è scritto che entro i 6000km potrebbe consumarne 250g ogni 1000Km) ma sulle nostre vetture dovrebbe stare non ricordo se 10 o 20 % sotto il livello massimo astina, e per questo può succedere che come a me dopo qualche rigenerazione si accenda quell'avviso(di un millimetro sopra il max), nel caso tuo penso ne abbiano messo davvero troppo perché di rigenerazioni non dovresti ancora averne fatte.
Comunque a me ne tolsero talmente tanto che dopo dovettero aggiungerne quasi mezzo litro
 
  • Like
Reactions: alex1975bz e VURT
Perche' fai un reclamo all'Alfa se gia' sai che non serve a nulla????
No perche' dicio io c'e' il Custoner Care apposta e gia' di partenza e pensi gia' in partenza che non serva a nulla allora vi sta' bene a conmme vi trattano..
Se non cambiate voi come mentalita' non puo' che peggiorare la cosa..poi seo libero di fare cio' che credi..I 40mila euro e rotti li hai dati tu all'Alfa quindi se ti piace essere trattato cosi' non fai che il loro gioco..Poi volete che Giulia sia un auto premium che sfida le tedesche...
È qua ci vogliono le dovute cautele:
- a)..Da come parli non sembri un alfista....."se compri un alfa fai il loro gioco quindi non ti lamentare..." suona un po' come dire......Se comprassi un altro marchio non ti lamentare sto
-b) risposta un po' troppo aggressiva ad una persona che chiede aiuto e con santa ragione si sfoga di un disservizio del singolo concessionario(e non dell' intero marchio che non c entra una cippa secca)....E già per questa tua aggressività ti avrei cacciato dal forum a tempo 0 secondi se fossi stato io il moderatore(fortuna tua non lo sono)
-C) parli di competizione con le tedesche.....E questo mi fa pensare che sei o un wagamioccuggino o un audiota del cavolo che è infiltrato qua nel forum solo per rompere i santissimi a persone comuni che vogliono aiutarsi...E anche per questo se fossi il moderatore ti avrei fatto sublimare dal forum......E per tua fortuna non lo sono
-d) non meno importante di tutto quanto appena scritto......MA SCUSAMI....DOV E LA CONCORRENZA CON LE AUTO CRUCCHE CHE NON MI RISULTA MICA!!Io già con la mia gt 1.9 normalissima ti pesto tutte le Golf e le a3 che vuoi....Perciò prima di parlare assicurati che quello che dici abbia un qualche fondamento....Dal punto di vista della pratica reale però...Non per sentito dire o perché ti leggi il 4ruote quando vai dal medico per l influenza...Se sei un waggaro faresti cosa giusta ad evacuare...Se non lo sei allora cerca di capire e aiutare gli altri del forum in maniera costruttiva e non vessandoli addossandogli la colpa di un acquisto secondo te sbagliato....Altrimenti non scrivi e fai prima
 
Due giorni fa ho visto comparire, per la prima volta, l'avviso: DPF in rigenerazione, mantenere l'auto in movimento. Non credo però che, in oltre 6000 Km, fosse la prima rigenerazione. Credete che altre volte mi sia sfuggito l'avviso? Qualcun altro, tra i possessori di Giulia, l'ha notato? Ciao :)
 
Ciao , io ho all'attivo 7000 km non si è ancora acceso nulla
 
Due giorni fa ho visto comparire, per la prima volta, l'avviso: DPF in rigenerazione, mantenere l'auto in movimento. Non credo però che, in oltre 6000 Km, fosse la prima rigenerazione. Credete che altre volte mi sia sfuggito l'avviso? Qualcun altro, tra i possessori di Giulia, l'ha notato? Ciao :)
Probabilmente hai superato il limite di rigenerazioni interrotte e ti ha segnalato di portarla a termine.
Generalmente non segna nulla.
 
Probabilmente hai superato il limite di rigenerazioni interrotte e ti ha segnalato di portarla a termine.
Generalmente non segna nulla.
Non probabilmente, ma sicuramente!
 
  • Like
Reactions: marceruben
Io l'ho notata oggi è un altro paio di volte. Ho 4000 kilometri e noto la vettura molto nervosa e più rumorosa specialmente in rilascio a bassi regimi. Si avverte un suono cupo. Io me ne sono accorto perché andando a Malpensa con cruise e 110 segnava prima i 13 km/L mentre al ritorno i 21 circa. Penso sia normale la seconda media
 
X