Veramente non ho chiesto io cosa fare nel caso della segnalazione di alex1234, so benissimo cosa fare infatti avevo consigliato di usarla tranquillamente, magari senza richiedere le massime prestazioni al motore.Ciao Maurizio intanto ti chiedo scusa per che non avevo capito che si trattava di un'auto nuova? tu mi ai fatto una domanda dove dici
se sul motore abbiamo il livello olio più alto cosa bisogna fare ? io ti ho risposto che e sbagliato togliere il più . ma il lavoro giusto e
la sostituzione dell'olio. e filtro . mettiamo il caso che ? abbiamo un kg 1 in più dentro la coppa tu ne togli 1 kg ok siamo a livello .
ma l'olio e sempre miscelato con il gasolio perciò l'olio non a più le sue caratteristiche . poi che tu pensi per che e alto va a finire sopra
ai pistoni no . per andare a finire sopra ai pistoni ne occorrono più di un kg 1 . se arriviamo più di 2 kg il rischio e tantissimo perche
entra in camera di combustione attraverso lo sfiato del motore .in questo modo la combustione non e più regolare , e succede che l'auto resta alla massima accelerazione senza nessun controllo . perche come sai i diesel non anno la farfalla perciò rimane a fondo
dei massimi giri se sei un tipo che sai cosa fare riesci a bloccarla . Ciao credo che mi sono spiegato . aspetto la tua risposta
intanto ti faccio i migliori auguri di BUON ANNO.
Mi sono attenuto a quanto ben descritto da alex per fare una diagnosi e avevo sconsigliato di aspirare autonomamente l'olio in eccesso anche perche restando alle sue descrizioni avevo intiuto che si trattava di ben poco olio.
Non mi è piaciuto chi ha sostenuto che qualche millimetro in più fà la differenza, tu che sei un professionista sai quanto è difficile apprezzare il millimetro, figuriamoci che sensore estremamente sensibile si dovrebbe installare.
Saprai anche quanto spazio ci può essere tra livello massimo e la zona potenzialmente pericolosa.
Auguri di buon anno!