DiPancrazio82
Alfista principiante
- 15 Maggio 2019
- 217
- 62
- 39
- Regione
- Abruzzo
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 Turbodiesel
Ho preso la mia Giulia km0 spagnola (nella pratica lauto è stata sempre nel territorio italiano, il giro lo hanno fatto le carte fiscali). Listino 43800, pagata 26.800. Inoltre per chi non lo sapesse, prima dell'immatricolazione, l'agenzia delle entrate richiede/accerta il versamento di iva da parte del concessionario. Se ok si procede alla targatura italiana, altrimenti nulla, non la fanno immatricolare. Non ho capito perchè prendere un auto usata per 2/3 mila euro in meno...
Oggi le auto commerciali si vendono cosi (ma anche le fuoriserie). E' troppo 22% di tasse oltre come minimo 5/7% di balzelli
Mettete qualche foto nel garageRieccomi per un aggiornamento.
Alla fine causa prossimo allargamento della famigliap) abbiamo acquistato una Giulia dal suddetto concessionario in Germania!
Dopo un mese di utilizzo siamo pienamente soddisfatti dell'acquisto![]()
Ma alla fine @Marcello77 posso chiederti se sei andato a vederla quell'auto nello specifico? Anche io sto iniziando a cercare nell'usato, e ho visto che quel concessionario (che mi pare ufficiale, o almeno l'officina Alfa Romeo è autorizzata) ha spesso offerte allettanti e agganci con l'import, quindi forse può farle arrivare "su richiesta".