Giulietta 1.4 TB GPL - Accensione Spia avaria motore!!

Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Bene, da ieri posso tristemente aggiungere anche la mia "odiata" Giulietta alla lista...
...dopo i problemi di vuoti nell'erogazione durante la marcia a GPL segnalati in concessionaria senza esito alcuno (mi hanno rispedito indietro dicendomi che in assenza di anomalie evidenti e segnalate da una spia di allarme non era possibile fare nulla!), eccomi anch'io alle prese con la spia del motore gialla accesa ed il messaggio "far controllare motore" apparso per la prima volta ieri sera, a motore acceso ed auto ferma (avevo percorso circa 60 km prima di fermarmi sotto casa).

Dopo solo 11.000 km percorsi non posso che essere deluso dell'affidabilità di quest'auto (e sorvolo sugli altri piccoli problemi quali i rumorini di plastiche e sedile guida che accompagnano le mie giornate). Non riesco a godermela neanche per un istante, vuoi per i consumi strani, vuoi per i vuoti nell'erogazione e, adesso, per il sensore da sostituire. A questo punto vi chiedo: questo dannato sensore è difettoso di fabbrica o va sostituito a causa di semplice usura? Nel secondo caso valuterò seriamente anch'io la vendita dell'auto (se ho acquistato un'auto nuova l'ho fatto sperando di stare tranquillo e lontano dai meccanici per qualche anno e non sono disposto a stare in ansia per un auto che si sta mostrando di qualità e affidabilità piuttosto scadenti).

Vi aggiornerò nei prossimi giorni, al momento so solo che è stato ordinato il sensore di ricambio e che posso continuare a circolare con l'auto, senza avere pertanto diritto all'auto sostitutiva, fino a quando non verrò ricontattato per operare la sostituzione. Contenti loro...

Premetto che l'auto mi serve e continuerò ad usarla a GPL senza alterare per niente il mio stile di guida. Il resto si vedrà.

Che dire, spero di risolvere un po' di problemi in occasione di questo intervento ma... sinceramente, qualche dubbio ce l'ho!

Ciao a tutti, Niku.
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

La tua Giulietta di che anno e'?

L'ho acquistata nuova nel dicembre 2012 ed ho percorso circa 30.000 km, fino a ieri nessun problema, speriamo di risolvere la scadenza della garanzia è vicina solo 6 mesi.
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Bene, da ieri posso tristemente aggiungere anche la mia "odiata" Giulietta alla lista...
...dopo i problemi di vuoti nell'erogazione durante la marcia a GPL segnalati in concessionaria senza esito alcuno (mi hanno rispedito indietro dicendomi che in assenza di anomalie evidenti e segnalate da una spia di allarme non era possibile fare nulla!), eccomi anch'io alle prese con la spia del motore gialla accesa ed il messaggio "far controllare motore" apparso per la prima volta ieri sera, a motore acceso ed auto ferma (avevo percorso circa 60 km prima di fermarmi sotto casa).

Dopo solo 11.000 km percorsi non posso che essere deluso dell'affidabilità di quest'auto (e sorvolo sugli altri piccoli problemi quali i rumorini di plastiche e sedile guida che accompagnano le mie giornate). Non riesco a godermela neanche per un istante, vuoi per i consumi strani, vuoi per i vuoti nell'erogazione e, adesso, per il sensore da sostituire. A questo punto vi chiedo: questo dannato sensore è difettoso di fabbrica o va sostituito a causa di semplice usura? Nel secondo caso valuterò seriamente anch'io la vendita dell'auto (se ho acquistato un'auto nuova l'ho fatto sperando di stare tranquillo e lontano dai meccanici per qualche anno e non sono disposto a stare in ansia per un auto che si sta mostrando di qualità e affidabilità piuttosto scadenti).

Vi aggiornerò nei prossimi giorni, al momento so solo che è stato ordinato il sensore di ricambio e che posso continuare a circolare con l'auto, senza avere pertanto diritto all'auto sostitutiva, fino a quando non verrò ricontattato per operare la sostituzione. Contenti loro...

Premetto che l'auto mi serve e continuerò ad usarla a GPL senza alterare per niente il mio stile di guida. Il resto si vedrà.

Che dire, spero di risolvere un po' di problemi in occasione di questo intervento ma... sinceramente, qualche dubbio ce l'ho!

Ciao a tutti, Niku.

Una buona notizia: mi hanno richiamato dal servizio clienti dicendomi che gli iniettori verranno sostituiti a carico dell' Alfa. Per fortuna, anche perchè fuori garanzia nemmeno da un mese ed essendo un problema noto mi sarei stupito del contrario.
Certo che potrebbero fare una campagna di richiamo su componenti di cui sono a conoscenza della loro difettosità. Stessa cosa per il sensore di pressione che a me è successo in garanzia ma a chi succede un anno dopo deve pagare di tasca propria.

Speriamo si risolva al meglio per tutti quanti!
Teneteci sempre aggiornati per piacere.
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Bene, da ieri posso tristemente aggiungere anche la mia "odiata" Giulietta alla lista...
...dopo i problemi di vuoti nell'erogazione durante la marcia a GPL segnalati in concessionaria senza esito alcuno (mi hanno rispedito indietro dicendomi che in assenza di anomalie evidenti e segnalate da una spia di allarme non era possibile fare nulla!), eccomi anch'io alle prese con la spia del motore gialla accesa ed il messaggio "far controllare motore" apparso per la prima volta ieri sera, a motore acceso ed auto ferma (avevo percorso circa 60 km prima di fermarmi sotto casa).

Dopo solo 11.000 km percorsi non posso che essere deluso dell'affidabilità di quest'auto (e sorvolo sugli altri piccoli problemi quali i rumorini di plastiche e sedile guida che accompagnano le mie giornate). Non riesco a godermela neanche per un istante, vuoi per i consumi strani, vuoi per i vuoti nell'erogazione e, adesso, per il sensore da sostituire. A questo punto vi chiedo: questo dannato sensore è difettoso di fabbrica o va sostituito a causa di semplice usura? Nel secondo caso valuterò seriamente anch'io la vendita dell'auto (se ho acquistato un'auto nuova l'ho fatto sperando di stare tranquillo e lontano dai meccanici per qualche anno e non sono disposto a stare in ansia per un auto che si sta mostrando di qualità e affidabilità piuttosto scadenti).

Vi aggiornerò nei prossimi giorni, al momento so solo che è stato ordinato il sensore di ricambio e che posso continuare a circolare con l'auto, senza avere pertanto diritto all'auto sostitutiva, fino a quando non verrò ricontattato per operare la sostituzione. Contenti loro...

Premetto che l'auto mi serve e continuerò ad usarla a GPL senza alterare per niente il mio stile di guida. Il resto si vedrà.

Che dire, spero di risolvere un po' di problemi in occasione di questo intervento ma... sinceramente, qualche dubbio ce l'ho!

Ciao a tutti, Niku.

Ciao.
Se non hai una MY2014, il problema del sensore è... quasi scontato.
Quello "nuovo", che non crea problemi, è montato appunto da settembre 2013.
Io sono stato in officina non so quante volte: prima mi hanno rispedito indietro dicendo che era stato uno sbalzo di temperatura, poi mi sono presentato a spia spenta da oltre 24 ore e niente da fare, poi hanno finalmente fatto la diagnosi a spia accesa, ho preso appuntamento ma non hanno fatto in tempo a fare il lavoro e l'ho riportata il giorno dopo, poi hanno sostituito solo un sensore e invece erano due (secondo me invece non avevano di nuovo fatto in tempo a fare il lavoro ma avevano già usato questa scusa il giorno prima), poi dopo aver atteso invano una chiamata mi sono presentato di mia iniziativa e mi hanno detto che mi stavano per contattare (sì, come no), l'ho lasciata due giorni e... toccando ferro il problema sembra risolto. I vuoti di erogazione si sono sensibilmente ridotti mentre non ho riscontrato alcuna variazione a livello di consumi.
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

35000 Km. Ho appuntamento sta sera per la sostituizione

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

meno male ...:lol2: scusa ma quanti km hai percorso fino ad oggi?

35000 Km. Ho appuntamento sta sera per la sostituizione
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Lasciata questa mattina in officina Alfa, hanno detto che ci vorranno 3 giorni.

Appena la ritiro vi informo sulla riuscita dell'intervento.

Saluto a tutti
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Ciao.
Se non hai una MY2014, il problema del sensore è... quasi scontato.
Quello "nuovo", che non crea problemi, è montato appunto da settembre 2013.
Io sono stato in officina non so quante volte: prima mi hanno rispedito indietro dicendo che era stato uno sbalzo di temperatura, poi mi sono presentato a spia spenta da oltre 24 ore e niente da fare, poi hanno finalmente fatto la diagnosi a spia accesa, ho preso appuntamento ma non hanno fatto in tempo a fare il lavoro e l'ho riportata il giorno dopo, poi hanno sostituito solo un sensore e invece erano due (secondo me invece non avevano di nuovo fatto in tempo a fare il lavoro ma avevano già usato questa scusa il giorno prima), poi dopo aver atteso invano una chiamata mi sono presentato di mia iniziativa e mi hanno detto che mi stavano per contattare (sì, come no), l'ho lasciata due giorni e... toccando ferro il problema sembra risolto. I vuoti di erogazione si sono sensibilmente ridotti mentre non ho riscontrato alcuna variazione a livello di consumi.

Auto ritirata venerdì. A quanto pare il sensore è stato effettivamente sostituito. Poiché si è occupato di fare tutto mio padre (diversamente io avrei dovuto prendere un paio di permessi al lavoro) attendo di ricevere a casa un documento con gli interventi effettuati (almeno così gli è stato detto). Per il momento non sono riuscito nemmeno a sapere se si è trattato di difetto di fabbrica (cosa che spero) o di usura dopo soli 10 mesi e circa 10000 km... a questa domanda hanno risposto che avrei appunto ricevuto tutto quanto a casa.

Per quanto riguarda le prestazioni posso dire che al momento non ho più riscontrato quei dannati fastidiosissimi vuoti in erogazione e, sinceramente, l'auto sembra comportarsi genericamente meglio. Tocco ferro anch'io e... speriamo bene!!!
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Auto ritirata venerdì. A quanto pare il sensore è stato effettivamente sostituito. Poiché si è occupato di fare tutto mio padre (diversamente io avrei dovuto prendere un paio di permessi al lavoro) attendo di ricevere a casa un documento con gli interventi effettuati (almeno così gli è stato detto). Per il momento non sono riuscito nemmeno a sapere se si è trattato di difetto di fabbrica (cosa che spero) o di usura dopo soli 10 mesi e circa 10000 km... a questa domanda hanno risposto che avrei appunto ricevuto tutto quanto a casa.

Per quanto riguarda le prestazioni posso dire che al momento non ho più riscontrato quei dannati fastidiosissimi vuoti in erogazione e, sinceramente, l'auto sembra comportarsi genericamente meglio. Tocco ferro anch'io e... speriamo bene!!!

A me non hanno dato niente.
Né hanno detto che manderanno qualcosa a casa.
E nemmeno mi hanno spiegato di cosa si trattava (sarà perché leggendo qui sono arrivato da loro già preparato).
Però l'Alfa mi ha mandato una e-mail per un sondaggio riguardante il lavoro svolto e il trattamento ricevuto e poiché non ho risposto subito, tre giorni dopo me l'ha rimandata sollecitandomi.
In bocca al lupo per il sensore nuovo: fino ad oggi io non ho più riscontrato alcun problema...
 
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Bene oggi alle 13:08 mi chiamano dalla concessionaria avvisandomi che l'intervento di sostituzione era stato ultimato e che potevo ritirare la macchina.

Il lavoro è stato eseguito in un giorno e mezzo ed al ritiro mi hanno fatto firmare due documenti ed ho ritirato una ricevuta fiscale contenente questa frase " INCONVENIENTE AVARIA IMPIANTO GPL SERVICE NEWS 10/08/2013 - SENSORE - S.A. - 10.08.13"


Non ho pagato nulla tutto in garanzia.

Buona serata a tutti


Nel malaugurato caso si ripresentasse la spia ve lo segnalerò ( spero di no )
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: accensione spia motore 1.4 TB GPL

Ciao ragazzi...ve la faccio breve: viaggio da Roma a Verona, faccio il pieno al mezzo serbatoio di Gpl che avevo, percorro una 60ina di km, arrivo al casello di Roma nord e si accende la spia, me ne fotto (scusate il francesismo) e anche se un po' allarmato decido di viaggiare lo stesso spingendo sempre e mai sotto i 130km/h perché se devo rimanere a piedi che l'Alfa mi venga a raccattare come da contratto stipulato!!! Cmq il gpl finisce dopo aver fatto 420 km e unica cosa sento il motore un pelino affogato, fenomeno che sparirà appena il Gpl passa in riserva e riapparirà quando vado a benza...arrivo a destinazione, spengo, riaccendo ecc ecc, ma la spia mi fa compagnia da Roma con DNA bloccato e non si è mai spenta anzi appena avvio il motore riappare lei e il suo avviso del caxxo!!! tralaltro inutile!!! domani chiamo la conce e mi dovranno risolvere il problema perché io non ci sto ad aver un'auto nuova con 1 anno di vita, 30500 km e tagliando appena fatto, pagata bei Soldini e che mi possa lasciare per (auto)strada!!! vi tengo aggiornati e buona "spiata" a tutti :-D:-D:-D