Giulietta 1750 TBi 235 CV - Turbo Danneggiato!!!

  • Autore discussione Autore discussione maximus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Le macchine tipo la Panda e praticamente tutte di quei tempi avevano cavi di alta tensione che girellavano sopra al motore, si invecchiavano , i contatti deperivano e scaricavano tensione in presenza di umidità e o freddo . Le macchine recenti hanno la bobina direttamente sulla candela e niente più dispersioni .
Molto economica però hahaha hahaha
 
  • Mi piace
Reazioni: marceruben
Consiglio per un prodotto valido.
Ps non ho più il catalizzatore e il problema lo faceva anche prima di levarlo
Guarda per la pulizia degli iniettori, io non conosco nulla di commerciale.
Io gli additivi me li sono sempre fatti da solo, con acetone, diluente nitro,che è un mix di sostanze pulenti, ed olio due tempi.Adesso con la sonda e cat uso olio 2 T marino.
Non ho mai avuto problemi neanche con altre vetture del passato, ma tu forse non hai bisogno di un prodotto di routine, ma di un prodotto specifico più forte come azione, quindi è inutile che ti dico le dosi del mix che faccio io.
Vediamo se qualcuno più informato di prodotti commerciali specifici ti risponde.
E comunque ho seguito la discussione, concordo anche con chi ti dice le candele, vedi se i pozzetti candele sono puliti ed ispeziona le candele, da li puoi capire di più.
 
  • Mi piace
Reazioni: marco916
Incece si . La qv ha un problema sui cavi bobine ... li mettono dentro a cazzo e si spelano . Controlla .in ogni caso io controllerei la parte elettrica come ti hanno gia detto . Candele bobine cavi ecc ..
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78 e marco916
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Guarda per la pulizia degli iniettori, io non conosco nulla di commerciale.
Io gli additivi me li sono sempre fatti da solo, con acetone, diluente nitro,che è un mix di sostanze pulenti, ed olio due tempi.Adesso con la sonda e cat uso olio 2 T marino.
Non ho mai avuto problemi neanche con altre vetture del passato, ma tu forse non hai bisogno di un prodotto di routine, ma di un prodotto specifico più forte come azione, quindi è inutile che ti dico le dosi del mix che faccio io.
Vediamo se qualcuno più informato di prodotti commerciali specifici ti risponde.
E comunque ho seguito la discussione, concordo anche con chi ti dice le candele, vedi se i pozzetti candele sono puliti ed ispeziona le candele, da li puoi capire di più.
Si infatti controllo anche le candele.
Mi sorge un dubbio.
Qualche sensore che si rincoglionisce?
O si sporca e che bisogna pulire?
Oppure..... Non sarà lo scavenging porta qualche sensore?
 

Discussioni simili

X