No ancora non la porto, i sincronizzatori andati con solo 14000 km.....fallati di fabbrica
Vediamo se sono l'unico ad aver notato questa cosa, o se come me c'è qualcun altro che manifesta questo fenomeno.
I più illuminati ci aiutino, poi, a capire se si tratta di qualcosa di normale, o se è un problema e quindi devo correre in officina.
Sono a quasi 25.000 km e mi sono accorto da poco di uno strano rumore durante le scalate da IV a III marcia. Il rumore si verifica esattamente mentre alzo la frizione per innestare la terza marcia, dura qualche istante (molto poco, meno di mezzo secondo) e poi scompare. Le scalate che provocano questo rumore sono scalate IV-III con vettura viaggiante a circa 70-90kmh in IV.
Di che rumore si tratta? Tanto per cominciare, basta pensare che le prime volte che l'ho notato, pensavo di essere passato su di un pezzettino di asfalto abrasivo, rugoso (con questa info riuscite anche a capire la durata del rumore) lungo un paio di metri. Rifacendo lo stesso tratto di strada altre volte, ho pensato: "cavolo, possibile che passo con le ruote sempre proprio su quel pezzo? Non è che per caso è la scalata in terza che fa quel rumore..?" Ho riprovato su altri tratti, ed effettivamente si sente.
È un rumore che sembra provenire dall'anteriore destro (per questo lo attribuivo alle gomme), o comunque da davanti, ma non dalla scatola del cambio (che è ubicata davanti a me...però è difficile localizzare i rumori!) ed è molto simile a quello che si avverte quando si tocca in velocità con qualche ruota una di quelle strisce (presenti su molte strade) che contengono dei mini dissuasori posizionati a pochissimi centimetri l'uno dall'altro, che servono a far "svegliare" il guidatore qualora le abbia invase per errore o colpo di sonno. Descriverlo non è facile, ma se siete mai capitati su una di quelle strisce rumorose, forse potete capire cosa intendo. Intendo le bande rumorose, non quelle che se ci passi su vibra tuttoNon avverto alcun tipo di vibrazione né a pedali né a volante, né sulla leva del cambio. L'innesto della marcia è perfetto, immediato, fluido.
Cosa potrebbe essere?
P.S.: quanto descritto avviene SOLO in scalata. Salendo di marce nessun problema, nemmeno tirando tutte le marce![]()
Se posso permettermi , caro Blue, tu hai quello che da più parti è stato definito il famigerato clonc o clanc che dir si voglia.Una sorta di rumore metallico che assomiglia molto a quello che si avverte sul dosso, così come da te descritto.
Mi sembra strano, però che tu non abbia letto tutti i post riguardanti questo problema che sembra affligga molte persone, compreso il sottoscritto.
In pratica ( mi è stato spiegato dall'officina cui mi sono rivolto) nel differenziale c'è un disco dentato che fa gioco e che provoca quel rumore che avverti.
Non è niente di particolarmente pericoloso ma, se lo fa in un'auto che ha poco tempo di vita, ti fa girare i cosiddetti.
L'unica risoluzione è quella di effettuare in garanzia ( perchè esiste un service a proposito) la sostituzione di questa parte del differenziale, il che comporta un lavoraccio perchè c'è da smontare anche il cambio. Se poi uno ci si abitua e decide di non farlo ( io ho deciso per l'intervento) non succede niente, dovrà solo convivere con il rumore.
L'unica cosa strana è che a te lo fa in scalata ed a me lo fa quasi sempre, ma, da ciò che descrivi, mi sa che il problema è al 90% quello che ti ho detto.
Un'ultima cosa: se vai in officina ti diranno ( non in tutte per fortuna) che è una cosa normale, il che non è assolutamente vero. Fagli capire che sei al corrente che esiste un service e che in caso contrario chiamerai Alfa infomore.
Spero di esserti stato utile.
E così sarebbe questo il cosiddetto glang, clonc, glong o che dir si voglia? Sì, può ricordare un rumore metallico, ma a primo impatto sembra come se il pneumatico (odio usare LO pneumatico) passi per qualche metro sopra una banda rumorosa. Se qualcuno ha in mente altri esempi di rumore, fateli.
I post riguardanti il problema li ho letti, ma pensavo non fosse quello il rumore e credevo provenisse più dalla zona pedali...inoltre, a me lo fa solo la terza marcia in scalata dalla quarta, per quello che ricordo di aver letto a voi lo faceva su molte marce. Che strano...
No, in realtà non lo ritengo un problema serio, a patto che il differenziale "giocoso" non rischi di spaccarsi poi: dischi che vibrano alla lunga temo possano sfondarsi...! Tu hai deciso di fare l'intervento? Mi sembravi timoroso a riguardo, o ricordo male?
Per il comportamento con l'officina: certo, ovviamente... sicuro lo farò notare, ma valuterò se far operare...se ne vale la pena soprattutto!
P.S.: ci vuole coraggio a chiamarlo glang, clonc o che dir si voglia...sempre se si tratta di lui!
Si ricordi benissimo.... la mia auto, del Marzo del 2012, ha presentato questo problema dopo quasi 3 o 4 mila km. Il mio dubbio, più che altro, era che venisse toccato il cambio che. a differenza di molti che ne hanno lamentato la legnosità, è praticamente di burro( toccando gli zebedei).
Una volta che il tizio mi ha assicurato che non influisce, mi sono deciso a fare l'intervento. In tutta sincerità rimango ancora un attimino perplesso, si sa che una volta che l'auto viene toccata, viene sempre fuori qualcosa (rumori o altro). In qualsiasi caso, poichè la sostituzione dovrebbe essere fatta nella prossima settimana, sarà mia cura aggiornare queste pagine, a beneficio di tutti coloro che sono interessati. Sperando che vada tutto bene.
Se riesci a farmi sapere anche il numero della Service e che pezzi vengono sostituiti, mi fai una cortesia!![]()