Giulietta - Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

ultimamente mi sta dando sempre più spesso questo problema. Tanto che in una scivolata della quinta il contagiri mi è schizzato a 5000 e si è accesa la spia dell'avaria del cambio automatico. Ho spento l'auto, riacceso, spia spenta e cambio ok.

devo andare in officina :Indiavolato:
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

La garanzia dei 2 anni è scaduta ma ho cmq l'estensione ad altri 2! Il problema è che in officina mi hanno detto che la frizione è andando in contro ad usura non me la cambierebbero!
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

La garanzia dei 2 anni è scaduta ma ho cmq l'estensione ad altri 2! Il problema è che in officina mi hanno detto che la frizione è andando in contro ad usura non me la cambierebbero!

Assolutamente falso!!!!!
La problematica della K1 (la dispari) che slitta non è spiegabile con l'usura ma con l'imbrattamento della stessa.
Ed è molto probabile che sia imbrattata anche K2 (la pari).
Giustamente dici che essndo al 5^ a slittare sotto coppia è imputata la frizione dispari, e altrettanto giustamente ti chiedi perchè k2 non faccia il difetto.
In realtà K1 è normalmente chiusa cioè è esattamente come una frizione normale ed è comandata ad aprire.Vuol dire che quando è chiusa, più di così non può fare.
La K2 è, invece normalmente aperta. Vuol dire che è combandata a chiudere e si può comamndare anche a pressioni maggiori di quella necessaria se, per esempio, è rovinata o imbrattata, per chiudere ancora di più e compensare questo malfunzionamento.
Con K1 la compensazione non la puoi fare poerchè, come detto, più della chiusura naturale non puoi.
Allora, hai qualcosa che non va al gruppo frizioni che potrebbe essere imbrattamento da versamento olio meccanico dal parolio dell'albero dispari, oppure qualcosa di più esteso anche proveniente dal volano come il grasso che sui priomni esmplari dava questo problema sopratutto con i diesel per l'alta coppia da gestire e produzione di calore conseguente che minava le tenute e le guarnizioni.Ma lo vedi solo su K1 per i motivi suddetti.
Detto ciò la doppia frizione TI DEVE ESSERE CAMBIATA; come fanno a dire il contrario? Sei in estensione di garanzia e il cambio è un automatico, quindi è gestito da centralina il comparto frizioni, non è usura per abuso o per imperizia.!!!!!!!!!! Apri una segnalazione al call center, ti manderanno un ispettore se il conce è reticente.........
In che zona d'Italia sei (NORD SUD)?
 
  • Like
Reactions: Dax009
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Assolutamente falso!!!!!
La problematica della K1 (la dispari) che slitta non è spiegabile con l'usura ma con l'imbrattamento della stessa.
Ed è molto probabile che sia imbrattata anche K2 (la pari).
Giustamente dici che essndo al 5^ a slittare sotto coppia è imputata la frizione dispari, e altrettanto giustamente ti chiedi perchè k2 non faccia il difetto.
In realtà K1 è normalmente chiusa cioè è esattamente come una frizione normale ed è comandata ad aprire.Vuol dire che quando è chiusa, più di così non può fare.
La K2 è, invece normalmente aperta. Vuol dire che è combandata a chiudere e si può comamndare anche a pressioni maggiori di quella necessaria se, per esempio, è rovinata o imbrattata, per chiudere ancora di più e compensare questo malfunzionamento.
Con K1 la compensazione non la puoi fare poerchè, come detto, più della chiusura naturale non puoi.
Allora, hai qualcosa che non va al gruppo frizioni che potrebbe essere imbrattamento da versamento olio meccanico dal parolio dell'albero dispari, oppure qualcosa di più esteso anche proveniente dal volano come il grasso che sui priomni esmplari dava questo problema sopratutto con i diesel per l'alta coppia da gestire e produzione di calore conseguente che minava le tenute e le guarnizioni.Ma lo vedi solo su K1 per i motivi suddetti.
Detto ciò la doppia frizione TI DEVE ESSERE CAMBIATA; come fanno a dire il contrario? Sei in estensione di garanzia e il cambio è un automatico, quindi è gestito da centralina il comparto frizioni, non è usura per abuso o per imperizia.!!!!!!!!!! Apri una segnalazione al call center, ti manderanno un ispettore se il conce è reticente.........
In che zona d'Italia sei (NORD SUD)?
Sono di Bari e sono stato gia da 2 officine che mi hanno dato bene o male la stessa risposta....!
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

ribadisco che il comparto doppia frizione è governato da centralina, non può essere imputatat a te l'usura.
C'è qualcosa che non va a livello meccanico nella doppia frizione.
Che officine hai visitato?
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Sia quella di Putignano e sia la Millenia da cui ho acquistato la Giuly.
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

io ancora non sono andato in officina ma se dovessero dirmi la stessa cosa, non esiterei a ricorrere ad un avvocato
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Molto spesso si danno risposte strampalate perchè quasi nessuno conosce il TCT e come è fatto: le due frizioni sopno all'interno di un comparto che non può essere in alcun modo gestito dal cliente ma solo dalla centralina cambio sotto i comandi del pilota. Inoltre, a differenza dell'impostazione delle vetture normali, i dischi delle due frizioni non sono a contatto con il volano come siamo abituati a pensare per consuetudine ma, su questo c'è una presa di forza con cui si collega al comparto frizioni collegando il motore e la trasmissione. Quindi tutte le evoluzioni di apertura e chiusura, patttinamenti ecc. delle frizioni avvengono all'interno del comparto frizioni.
Ora, come fanno le officine a dimostrare che l'usura (ma per quanto detto ne mio post sopra, non è usura!!!!!) delle frizioni dipende dall'uso scorretto delle frizioni se nessuno le può usare in dosaggio o pattinamento se non la centralina cambio?????????)
Secondo me è semplice ignoranza del prodotto.
Osservazione: i primi esemplari di Giulietta 2.0 TCT avevano noie di imbrattamento sia da grasso del volano che da grasso attuatori frizione soprattutto la dispari.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Vi è mai capitato che si accenda la spia di eccessivo surriscaldamento frizione?
 
X