170cv Giulietta MultiAir - Perdita olio motore!

Ero rimasto un po indietro quando il servo freno era collegato all'aspirazione.... Grazie della spiegazione!
 
Anche sui diesel funziona così? Mi sembra che la mia ex 59 2,4 avesse questo depressore.....
 
  • Mi piace
Reazioni: marceruben
Il Multiair non ha il corpo farfallato , quindi niente depressione in aspirazione
Come non c'è? ....e questo cos'è

1484688875611.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
E allora se questo produce una depressione a che serve depressore ?
Questo non lo so...evidentemente la depressione prodotta dall'aspirazione, come sulle vetture più datate, non è sufficiente a far funzionare correttamente i sistemi frenanti moderni, una pompa dedidata è sicuramente più efficace. Fatto sta che il corpo farfallato c'è sul multiair e si trova sull'aspirazione.
 
Probabilmente perché il Multiair lavora a pressione pressoché invariata da quella del compressore e il corpo farfallato non serve per dosare l' alimentazione in virtù del' acceleratore ma solo per dosare la benzina in rapporto stechiometrico con l' aria . Quindi non causando una depressione sufficiente viene adottato il depressore.
 
Da quello che ho letto il m.air non dovrebbe avere la valvola a farfalla....
 
Effettivamente la funzione della valvola non è intesa come dosaggio diretto della miscela aria-benzina perché il Multiair la dosa regolando alzata e durata dell'apertura valvole di aspirazione, ma solo in funzione della miscelazione ...il motore in rilascio non va in depressione per la chiusura del corpo farfallato ma in funzione della chiusura delle valvole di aspirazione
 

Discussioni simili

X