Ciao a tutti,
riprendo questa discussione, perchè anche sulla mia Giulietta (2.0 jtdm 175cv TCT, MY2016) è presente di serie l'impianto frenante maggiorato Brembo (dischi anteriori 330mm).
Circa 20000 km fa ho sostituito dischi e pastiglie anteriori presso service Alfa Romeo (quindi ricambi originali), perché nonostante alla vista e al tatto i dischi freno fossero ancora buoni, in frenata avvertivo una certa vibrazione allo sterzo (quindi probabilmente uno o entrambi i dischi erano ovalizzati).
Bene, a cambio avvenuto, tutto ok, vibrazione sparita e tutto regolare in frenata.
Ora, a distanza di circa 1 anno e altri 20000 km percorsi, mi ritrovo di nuovo con la stessa vibrazione in frenata..! I dischi alla vista e al tatto sono ancora perfetti, ma sicuramente ci deve essere nuovamente un problema di ovalizzazione.
L'80% circa dei km li ho percorsi su superstrada di montagna, quindi all'andata in salita uso poco e niente i freni, al ritorno tutta discesa veloce con un po' di curve lente. Premetto però che di solito sono molto delicato con i pedali sia acceleratore che freno, sicuramente qualche staccatone l'avrò pure fatto, ma non così marcato da far ovalizzare un disco!
Possibile che con l'impianto Brembo i dischi maggiorati si ovalizzino dopo così poco? Se non ricordo male avevo letto anche di altri che lamentavano un problema simile con l'impianto maggiorato

Ora mi ritrovo con due dischi che hanno un consumo minimo e mi tocca cambiarli di nuovo!
A questo punto non so se conviene però rimettere gli originali maggiorati o acquistare magari quelli Brembo after market, che (almeno in teoria) dovrebbero essere sicuro più resistenti e testati per uso molto più intensivo degli originali maggiorati.
Che dite?
Grazie