Giulietta - Problema rottura maniglia interna apri porta!

Poi ci sono anche sistemi, anche se non è bello, per proteggere la mascherina.
Visualizza allegato 161208
Il mio carrozziere mi ha detto che potrebbe rinforzarla internamente con qualcosa in acciaio... non ho capito bene. Quando avrò tempo per lasciargliela ne riparleremo.
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Il mio carrozziere mi ha detto che potrebbe rinforzarla internamente con qualcosa in acciaio... non ho capito bene. Quando avrò tempo per lasciargliela ne riparleremo.
Ciao, mio nipote a cui si è rotta l' ha comprata in rete a 60 euro e l' abbiamo montata insieme ...con un po' di esperienza si fa.... un carrozziere con 1 ora di lavoro lo fa...peccato ALFA Romeo non applichi in questo senso come già detto...Però è proprio bella,,,,
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
per quanto riguarda il sensore di temperatura in genere è un problema di cablaggi nel connettore porta dx, basta staccarlo e mettere un pò di disossidante sui pin elettrici.Comunque a ricambio esiste il sensore , basta cercarlo come ricambio di un 'altro modello del gruppo, ad esempio la marea.La questione maniglia è stata dibattuta per almeno 3/4 anni.Cascare nel tranello dei " 400 euro per cambiare il pannello " è da fessi , soprattutto perchè basterebbe usare google per 3 secondi e apparirebbero le soluzioni adottate negli ultimi 3 anni ( cambiare solo maniglia =50 euro , aggiustarla, ci sono le guide , zero euro , farsela cambiare in garanzia , fino a 5 anni , comprare le maniglie di alluminio , eterne)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno a tutti

ieri sono entrato nel club della maniglia rotta (si è rotto il cavo attaccata lla maniglia) il mio meccanico mi ha chiesto 230€ per il cambio da quello che ho capito della serratura il codice del pezzo (che non riesco a trovare è 71775803 che sembra proprio una serratura, vorrei sapere se ci sono novità per cambiare questo cavo in un modo piu economico

grazie a tutti
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Il problema che sta succedendo pure a me che però mi sono accorto vedendo sotto la maniglia il perno che scende...l'ho tirato su con un cacciavite e se non me ne accorgevo la spaccavo di sicuro...Macchina di 1 anno..... Cavoli...
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Buongiorno a tutti

ieri sono entrato nel club della maniglia rotta (si è rotto il cavo attaccata lla maniglia) il mio meccanico mi ha chiesto 230€ per il cambio da quello che ho capito della serratura il codice del pezzo (che non riesco a trovare è 71775803 che sembra proprio una serratura, vorrei sapere se ci sono novità per cambiare questo cavo in un modo piu economico

grazie a tutti

guarda su ebay , dr autodemolizioni , vendono il motorino bloccaporte a 30 euro ( o 35 non ricordo) , se non lo hanno su ebay li chiami e te lo mandano , e in genere ti fanno anche un pò di sconto .Purtroppoperò per cambiarlo bisogna bucare i rivetti del telaio porta alzavetri e il lavoro è lungo ( e quindi ti costerà)
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
per quanto riguarda il sensore di temperatura in genere è un problema di cablaggi nel connettore porta dx, basta staccarlo e mettere un pò di disossidante sui pin elettrici.Comunque a ricambio esiste il sensore , basta cercarlo come ricambio di un 'altro modello del gruppo, ad esempio la marea.La questione maniglia è stata dibattuta per almeno 3/4 anni.Cascare nel tranello dei " 400 euro per cambiare il pannello " è da fessi , soprattutto perchè basterebbe usare google per 3 secondi e apparirebbero le soluzioni adottate negli ultimi 3 anni ( cambiare solo maniglia =50 euro , aggiustarla, ci sono le guide , zero euro , farsela cambiare in garanzia , fino a 5 anni , comprare le maniglie di alluminio , eterne)

Grazie, proverò a fare come consigli tu!
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi

Discussioni simili

X