Giulietta - Problema rottura maniglia interna apri porta!

AHAHAHAHAHAH che spettacolo, sto morendo dal ridere!
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Giulietta di 3 anni e 35.000 Km dopo appena 15 E-mail al Customer Care e 2 passaggi in officina sono riuscito a spuntare un preventivo di 250 Euro. Che io possa essere STRA-FULMINATO se dovessi ancora elargire un solo centesimo a FCA. A proposito di pezzi fai da te ecco la mia attuale soluzione:
Visualizza allegato 143215
Una bella soluzione, utile a danneggiare anche il resto della portiera. Hai letto un po' della discussione per trovare una soluzione più appropriata e meno ridicola?
 
Giulietta di 3 anni e 35.000 Km dopo appena 15 E-mail al Customer Care e 2 passaggi in officina sono riuscito a spuntare un preventivo di 250 Euro. Che io possa essere STRA-FULMINATO se dovessi ancora elargire un solo centesimo a FCA. A proposito di pezzi fai da te ecco la mia attuale soluzione:
Visualizza allegato 143215
Credo proprio che la tua provocazione del ramo secco voglia attirare l'attenzione dei dirigenti alfa a fare qualcosa per ovviare ad un problema oramai storico, ed in grado di declassare l'alfa romeo come costruttore di una certa serietà.
Spero proprio che tu ci riesca per il bene del popolo alfista, e spero che non metteranno mano ad una nuova maniglia quando sentiremo da qualche telegiornale che qualcuno sulla giulietta per uscire di corsa,ha rotto la maniglia perché magari è rimasto bloccato su un passaggio a livello,oppure in una galleria con incendio, in un sottopasso allagato od altro.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Giulietta di 3 anni e 35.000 Km dopo appena 15 E-mail al Customer Care e 2 passaggi in officina sono riuscito a spuntare un preventivo di 250 Euro. Che io possa essere STRA-FULMINATO se dovessi ancora elargire un solo centesimo a FCA. A proposito di pezzi fai da te ecco la mia attuale soluzione:
Visualizza allegato 143215
Grande[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Anche io entro a far parte di quelli a cui si è rotta la maniglia interna, credo che in 153 pagine sia palese quanto sia scandaloso dover sostituire un pannello per una maniglia di plastica, mai più alfa romeo. Sconsiglierò a chiunque l'acquisto di Alfa per il resto della mia vita. Per quel che mi riguarda nonostante mia insistenza dovrò pagare 100 euro per la sostituzione della maniglia, Alfa si rifiuta di venirmi maggiormente incontro nonostante in altri casi sia stato fatto per altri clienti nelle mie stesse condizioni di garanzia. Se qualcuno ha fatto e pensa di agire cumulativamente o tramite associazioni di consumatori e può consigliarmi in merito vi ringrazio.

Una delle cose che infastidisce maggiormente è proprio la mancanza di comportamento uniforme, ogni volta per ciascuno di noi è come partecipare ad una lotteria o trattare ad un mercatino. Se sei all'oscuro di tutto paghi per intero e stai a posto, altrimenti forse riesci a spuntare gli sconti. Perchè non fanno anche i saldi?
Agire insieme risulta complicato ma individualmente e a costo zero possiamo segnalare a "Striscia la notizia" sottolineando la situazione di pericolo.
 

Discussioni simili

X