ConteAlfista
Nuovo Alfista
Cioè inutile fare una macchina così a parere mio .. Se le modifiche le fai e perché le devi sfruttare .. Se no lasciala così che risparmi .
Condivido a pieno il tuo pensiero..ne approfitto per parlare di turbo lag
Cioè inutile fare una macchina così a parere mio .. Se le modifiche le fai e perché le devi sfruttare .. Se no lasciala così che risparmi .
Per turbo lag si intende quando tu effettui in accelerazione brusca tipo affondando il pedale dell acceleratore di colpo e avverti quel vuoto prima che la macchina inizi a scaricare potenza. È un fenomeno diffuso soprattutto per le turbine a geometria fissa.
Come già detto prima . È una questione di compromessi .. turbolag e Potenza . . Compromessi meccanici ..compromessi economici .. dipende anche quanti soldi si vogliono investire .. Si possono anche usare turbine a geometria fissa o twin scroll .. Ma poi Ce da adattare l elettronica per comandare gestire ecc .. lavori grossi .. Se poi hai 8000 10000 euro da spendere per fare un motore completo si riesce anche a fare .. Ma ne vale la pena ? .. solo per il motore . . ? Poi per tenerla in strada e sfruttare la Potenza ce da spendere almeno altri 7000 euro per modifiche a telaio sospensioni ecc .. È diventa una macchina molto sensibile da usare con i guanti . Divertente potente ma devi saperla guidare ..Perfetto grazie..e come si può rimediare a questo?
Coppia è una cosa .. cv un altra .. puoi avere anche 350 cv e rimanere su quella coppia il tct sta sui 400 420 nm come hai detto giustamente . Il problema del tct e che sotto sforzo la frizione si impasta i sensori rilevando la temperatura eccessiva mandano in recoveri l elettronica . La giulietta di giudici aveva questi problemi .. per quello non corre più . . Sotto sforzo il tct non reggeva a soleccitazioni continue in pista. La 4c soffre molto meno per via del peso minore quindi lo sforzo della frizione e minore .con il tct pare ci sia un limite di coppia intorno ai 400 mn a questo punto anche a mettere una turbina maggiorata non so che senso avrebbe.
Grazie Zio sempre preciso e coincisoCome già detto prima . È una questione di compromessi .. turbolag e Potenza . . Compromessi meccanici ..compromessi economici .. dipende anche quanti soldi si vogliono investire .. Si possono anche usare turbine a geometria fissa o twin scroll .. Ma poi Ce da adattare l elettronica per comandare gestire ecc .. lavori grossi .. Se poi hai 8000 10000 euro da spendere per fare un motore completo si riesce anche a fare .. Ma ne vale la pena ? .. solo per il motore . . ? Poi per tenerla in strada e sfruttare la Potenza ce da spendere almeno altri 7000 euro per modifiche a telaio sospensioni ecc .. È diventa una macchina molto sensibile da usare con i guanti . Divertente potente ma devi saperla guidare ..
Io prima che qualsiasi persona vuole fare un lavoro gli chiedo quanto vuole spendere .. Non perché voglio spolpare soldi ma perché se uno dice che vuole gare un astronave con 1000 euro ha già sbagliato .. le modifiche vanno adattatate .. più Potenza . . Quindi freni maggiori .. sospensioni diverse . . Non puoi dare una cosa e Non fare l altra se vuoi che sia tutto bilanciato .. esempio fai un telaio della Madonna e poi hai un 120 cv sotto al culo ? Non ti divertirai mai .. o hai un motore da 300 cv e poi i freni della versione base .. Non ti fermerei mai ..
Tutto questo spero si capisce e parlando di " sfruttare " la macchina arrivare al 100 % di quello che un componente ti può dare . È sinceramente di persone che fanno modifiche ce ne sono tante .. che poi sono capaci ad arrivare al limite davvero poche ..
Pare che con un particolare aggiornamento del TCT sulla 4c non ci siano più stati recovery durante un utilizzo aggressivo in pista..perlomeno seguendo il 4c forum si diceva così.
Per la Giulietta Giudici sapevo che montavano delle frizioni con un materiale diverso. Per impastarsi che intendi? Un aumento eccessivo di temperatura? Comunque è già tanto col doppia frizione a secco fare 350-400 nm senza problemi. Un mio amico che ha la Veloce con i servizi live come coppia istantanea ha letto anche oltre i 390 nm ed è originale