Giulietta - Rumori e Scricchiolii - Tutto Qui - Parte II

Ciao Niccolò dalla foto allegata puoi notare che la “bielletta” è quella asta posta dietro agli ammortizzatori anteriori con due giunti snodati alle estremità. In genere sono questi ultimi che si logorano e fanno rumore.
Spero che tu abbia capito, ma che soprattutto il tuo problema sia riconducibile a queste.
A presto

Marco
Grazie mille! Si si ho capito qual'é.. do un occhiata per vedere se siano apposto o se sono un po' logori..
 
Ciao a tutti, qualcuno ha trovato il modo di risolvere definitivamente lo scricchiolio porta lato guida sullo sconnesso? Ho provato a :

- lubrificare la guarnizione della portiera (qualche volta sembra aiutare, altre volte no)
- registrare il gancio dove si va a chiudere la portiera
- fare un giro di nastro sul gancio, in modo da dare meno possibilità di movimento alla portiera

il tutto senza risultato
 
In primis biellette, poi ammortizzatori anteriori in zona tampone fine corsa, e non meno frequenti gommini barra stabilizzatrice. Non è poi strano che siano tutti e tre.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io sto impazzendo con uno scricchiolio lato conducente altezza cintura, pare sia la plastica beige o internamente dove si arrotola la cintura, a qualcuno è successo?
Per ammortizzatori rumorosi lubrificare con grasso al litio: stelo ammortizzatore, zona Duomi/tampone da interno ed esterno senza smontare nulla (al limite i copriduomi in plastica con un cacciavite), steli ammortizzatori posteriori (aiutarsi con una cannuccia lunga in modo di lubrificare più a fondo zona tampone)
Risultato Garantito Durata non molta. Tempo 5/10 minuti
 
Io sto impazzendo con uno scricchiolio lato conducente altezza cintura, pare sia la plastica beige o internamente dove si arrotola la cintura, a qualcuno è successo?
Per ammortizzatori rumorosi lubrificare con grasso al litio: stelo ammortizzatore, zona Duomi/tampone da interno ed esterno senza smontare nulla (al limite i copriduomi in plastica con un cacciavite), steli ammortizzatori posteriori (aiutarsi con una cannuccia lunga in modo di lubrificare più a fondo zona tampone)
Risultato Garantito Durata non molta. Tempo 5/10 minuti
Ciao.... Scusa hai detto durata non molta ....... Ma abbastanza da valerne la pena?
 
Ah dimenticavo ..... A me e' successa un cosa simile e alla fine era solo l attacco della cintura che urtava la manopola della regolazione schienale del sedile . Spostando di 1 cm il sedile hanno smesso di "toccarsi" Spero che anche per te sia questa cazzata e non altro
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimo184
Si ma sei a posto per tutto l inverno con una sila passata? ....... Grazie
 

Discussioni simili

X