Taras83
Alfista principiante
- 23 Dicembre 2020
- 67
- 38
- 29
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 diesel 180cv
Quanto ti è costato l intervento?Io ho risolto facendo escludere la valvola egr
Quanto ti è costato l intervento?Io ho risolto facendo escludere la valvola egr
Chiedo aiuto anche qui. Da 4 mesi ho la spia far controllare motore accesa. Da errore densimetroIl debimetro, concordo, non è quasi mai responsabile di quell’errore.
EGR o Collettore di aspirazione, se però in Alfa ti dicono che è quello è molto probabile che lo sia. La spesa è molto alta sia per il costo del ricambio che per la manodopera, è un lavoraccio.
Ciao, discussione già ampiamente discussa. Escludendo il debimetro le questioni sono 3: se ti va bene te la cavi con la pulizia del sensore MAP (difficile), pulizia della valvola egr, infine collettore di aspirazione intasato, quindi dovresti procedere con una pulizia o la sostituzione dello stesso. Ovviamente, ma penso sia stato controllato, assicurati che il filtro aria sia in buone condizioni.Chiedo aiuto anche qui. Da 4 mesi ho la spia far controllare motore accesa. Da errore densimetro
Mi hanno sostituito il debimetro e si è riaccesa. Mi hanno sostituito la turbina e si è riaccesa. Sono abbastanza disperato ho speso 3000 euro e la spia far controllare motore con diagnosi debimetro è sempre accesa.
Ma con le nuove norme sulla revisione, fanno problemi sull'esclusione dell egr?escludi e flangia le 2 egr al 90% hai risolto e non spendevi 3000 euro ma meno di 1000!!
A me volevano farlo revisionareCavolo, far sostituire il turbo così è da denuncia![]()
Io sono passato lo stesso sia con egr che adblue escluseMa con le nuove norme sulla revisione, fanno problemi sull'esclusione dell egr?
Ottimo, è una cosa che prima o poi dovró fareA me volevano farlo revisionare
Io sono passato lo stesso sia con egr che adblue escluse