@gaucho ho provato a implementare lo spegnimento dello start&stop seguendo il tuo schema (grazie per averlo condiviso), però su Esp32.
Come suggerivi dopo un tot di secondi imposto il pin dedicato, a LOW (con resistore da 1.5k, misurato e tutto coincide con il tuo schema) e dopo un secondo lo rimetto a HIGH. La routine si ripete per circa 5 tentativi, finchè dal canbus non mi arriva il messaggio 0x226 con byte 2 a 0x05 (se ti ricordi te l'avevo passato io dopo aver sniffato il can), che indica luce pulsante accesa (ovvero startstop disattivato).
Ecco al primo tentativo che ho fatto, non succedeva nulla, finchè sul TFT non è apparso il messaggio "Start & stop disabilitato"

Messaggio mai apparso prima, ma tra l'altro la lucetta del pulsante risultava spenta.
Quindi in qualche modo ho trovato una sequenza per ottenere ciò che volevo, però più di quello che volevo perchè in realtà volevo solo simulare la pressione del pulsante

La sequenza era la seguente:
1) boot
2) pinmode xx Output
3) digitalWrite pin xx LOW
4) sequenza descritta prima in cui switchavo per 5 volte tra LOW e HIGH
5) TFT: "Start & stop disabilitato"
Ora la domanda: può essere legato al fatto che quando metto il pin a HIGH gli dia fastidio qualcosa? ESP32 lavora a 3.3v.
Ho anche provato a impostare il pin come "Open Drain" piuttosto che come "output", ma nulla da fare in questa modalità.
Ripetendo lo stesso loop ma partendo da questa sequenza:
1) boot
2) pinmode xx Output
3) digitalWrite pin xx HIGH <<< cambiato questo
4) sequenza descritta prima in cui switchavo per 5 volte tra LOW e HIGH
5) nessun risultato e nessun errore su TFT
Si vede che non riesco ad ottenere una sorta di "cavo scollegato" sul pin, penso che opterò per un relè che alimentato dalla routine metta a massa per 1 secondo il pin, per poi tornare in NO
PS: l'esp è alimentato a 12v mediante stepdown, le masse sono collegate.
PPS: provando manualmente con il resistore e toccando la massa, simula la pressione del tasto.