[GUIDA] Installazione kit xenon aftermarket

ahh beh.. poco ma sicuro sennò mica stavamo qua a sbatterci così tanto :D

si si ma infatti tutti ragionamenti che ho fatto pure io, mica sono qua a difendere zemp o altri..
vero anche però che, fermo restando la batteria secondaria tramite relè era collegata all'impianto, c'erano 2 batterie a fornire corrente alle ballast quindi... e dato che la corrente fa la strada più corta e facile, la batteria ausiliaria per teoria dava corrente principalmente lei essendo direttamente collegata alle ballast e per seconda la batteria primaria...

vero anche che se la batteria ausiliaria di zemp era scarica tutto questo casca....

Non so... tutto quello che ho scritto è quello che ho visto e provato con i miei occhi insieme a Distribution Tech.

La cosa ancora più bella è che ho assistito praticamente a tutto, dall'inizio alla fine. Ci abbiamo messo le mani in 2 per gli XENON. Io ho montato semplicemente le lampade e Distribution Tech ha fatto il resto... C'è da dire comunque che è tornato a casa stanco :) Vorrei ben vedere.

Ora ho un piccolo problema al faro sinistro che risulta leggermente inclinato rispetto a quello destro che sembra corretto. Visto che le lampade le ho smontate e montate io è probabile che non le abbia montate bene quindi penso di rimetterci le mani in modo autonomo per capire da cosa è causato il problema
 
Io ho un kit xenovision e la prova con il cavo relè e fusibile la avevo già fatta a suo tempo, consigliatami proprio da xenovision stessi. Lo switch rimaneva comunque.
Anche luplo fece la stassa prova con il cavo relè, forse per primo nel forum; switch sempre presente.
Magari le centraline provate da noi superano gli 8A di spunto iniziale anche se ne dubito.
Boh, per me la cosa rimane molto strana.
 
Si infatti.... Bisogna capire per bene la pratica di Distribution.... Se é la stessa cosa identica del cavo relé della xenovision oppure diverso e in cosa...
Xké pure io non ho risolto col cavo relé della xenovision...

Inviato dal mio 925 con Tapatalk
 
Si infatti.... Bisogna capire per bene la pratica di Distribution.... Se é la stessa cosa identica del cavo relé della xenovision oppure diverso e in cosa...
Xké pure io non ho risolto col cavo relé della xenovision...

Inviato dal mio 925 con Tapatalk

Stasera ho provato per bene gli XENON e ho notato in modo evidente che il fascio sinistro non era come doveva essere.

Mettendo l'auto di fronte a un muro e coprendo prima un fanale e poi l'altro ho avuto la prova del 9, la lampada del guidatore è montata storta. Non ce lo fatta ad aspettare e ho deciso di spegnere tutto e riposizionare tutto... AL BUIO.

Ci ho messo mezz'ora e devo ammettere che questa volta è stata davvero dura smontare la molletta, riposizionare la lampada e ribloccare tutto con l'impianto di mezzo ma alla fine ce l'ho fatta... e questo è il risultato

2014-03-24 20.42.38 (FILEminimizer).jpg

Ah ovviamente prima di partire ho riprovato l'USB e NESSUNO SWITCH

che dire... PIU' CHE SODDISFATTO! :D

PS: secondo voi il fascio andrebbe alzato un po'?
 
non penso
che gradazione hanno le lampade?
 
non penso
che gradazione hanno le lampade?

sono da 5000K... e a mio parere sono molto simili ai LED magari aumentando o diminuendo di un po i Kelvin si ottiene la perfezione ma in commercio si trovano principalmente solo multipli di 1000K quindi non mi pongo nemmeno il problema

In ogni caso continuo a sostenere che 6000K sono davvero troppi per la combinazione con i nostri LED
 
Ma degli xenon 3000k (quindi gialli)messi sui fendinebbia potrebbero essere utili??
 
Xenon da 3000K (luce gialla) possono essere utili con il maltempo e soprattutto con la nebbia.


Autogold
 
Sono molto tentato dal metterli nei fendi...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
sapevo o la colorazione gialla in italia non va bene
 
X