M
mauretto 60
Utente Cancellato
Ciao Zio,il punto 11 è un problema come giustamente dici, di ogni motore turbo, e la soluzione da te prospettata mi sembra la più ragionevole per un fai da te.Ce una discussione che ho gia aperto dove spiego il tutto . Comunqie va tappato il tubo che va sui collettori e tappato quello sulla turbina . Dalla valvola puoi scegliere te che tubo preferisci per far sfiatare . L unica cosa è che ce da modificaere il tappo della valvola. Se no non tiene e sfiata un po . Portando odore olio in abitacolo .
Sent from my SM-G935F using Club Alfa Italia mobile app
Visto che il problema è comune vorrei farti una domanda:Perché il separatore di vapori di serie porta due uscite, una che va all'aspirazione del compressore turbo, ed un'altra che va al collettore di aspirazione dopo la farfalla, che è una zona dove ci può essere si, una depressione, ma ci può essere anche la pressione del turbo. ( C'è anche la presa di vapori dal coperchio, ma quello sappiamo a che serve!)
Visto che sei ben fornito ti chiedo se hai il disegno esploso del separatore per poterlo studiare un po', e magari troviamo una soluzione semplice ed efficace.
Grazie.
A proposito del punto 11,pensavo a qualche dritta che davi sul cambio TCT....


