Identificazione codice ricambio sonda lambda

Se a benzina ti va bene sempre, il discorso potrebbe essere dovuto alla centralina gpl e all'errata lettura degli anticipi....
Considera che il rapporto stechiometrico a benzina è 14,7:1 a GPL è 15,5:1, dunque tendenzialmente se la regolazione dell' impianto non è accurata e precisa e la sensoristica è gia vecchia e lavora con parametri di correzione eccessivi, potresti incappare in tutti questi problemi che citi....
 
Ma guarda a sto punto lo spero. Ieri ho notato che accelerando da fermo, a gpl, un pochino borbotta. A benzina invece tutto ok. La terrò d'occhio, ad ora con tutti i tentativi fatti, non è mai durata addirittura 3 giorni come stavolta. Se dovesse riaccendersi la spia, la porterò direttamente da un "gplista".
Anche se prima la cosa la faceva anche a benzina, magari boh, erano sia le bobine e sia un problema a gpl che eventualmente non ho ancora risolto.
 
Il fatto è che le due centraline lavorano in parallelo....i genere quella del GPL modifica gli anticipi mentre se non erro i tempi di iniezione sono sempre dettati dalla centralina motore classica...Bisognerebbe vedere che tipo di impianto e centralina c'è e le loro modalità di lavoro....
Secondo me la cosa più ovvia e far controllare l'impianto per bene
 
SI infatti, se si ripresenta lo farò come prima cosa. 2 mesi fa ho fatto la solita manutenzione, cambio elettrovalvola e rimappatura. Avevo alcuni problemi ma all'epoca era la sonda lambda, che sostituì qualche settimana dopo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Discussioni simili

X