Ciao, mi è appena capitato lo stesso episodio il 30/12 in montagna dopo aver acceso l'auto alla mattina (prima notte all'aperto a -2°C), auto con 18500 km ed un anno e mezzo di vita (a Luglio 2018 il concessionario mi aveva detto di aspettare i 20000 x fare tagliando). La spia dopo poco si è spenta ma sono passato in officina Fiat autorizzata (l'unica in zona) a controllare l'olio: era al 28% residuo non esausto (livello olio è sempre stato al max). Da diagnosi effettuata dall'officina, non è emersa alcuna anomalia. Dovendo ordinare il filtro alfa originale, l'officina mi ha fatto ritornare il 03/01 per cambio olio e filtro. Nel frattempo spia riaccesa e poi spenta, poi finalmente hanno effettuato cambio olio+filtro e aggiornata centralina. La spia non si è più riaccesa, probabilmente con olio residuo al 28% e con il freddo della notte l'olio era diventato un po' più viscoso (o duro) e/o il sensore era molto sensibile per cui si accendeva e spegneva la spia. Analoga situazione è capitata ad altre 2 Stelvio Diesel poco prima del tagliando dei 20000 km.