Km truffa

Di lusso???ahahahah dopo che mi ha truffato???
Guarda a lui è andata di lusso
Intendevi dire
..no no..intendevo dire proprio a te...perché forse non ti sei reso conto del fosso che hai saltato..e del vespaio in cui ti saresti cacciato andando per vie legali con le leggi italiane...[emoji6]
Comunque mi fa piacere per te
 
Di lusso???ahahahah dopo che mi ha truffato???
Guarda a lui è andata di lusso
Intendevi dire
Direi a tutti e due!!!!
Lui evita una denuncia e tu hai recuperato il denaro.Di questi tempi nessuno vuole pagare.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
tutto bene quel che finisce bene.. ...Ma a sto punto puoi dirci chi è sto concessionario?? o almeno in che città si trova, .. visto che anch'io sono in veneto?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Esatto. Dobbiamo saperlo. Queste info, una volta appurato che non sono fake, vanno condivise.. allo stesso modo con cui ci scambiamo le nostre esperienze con ristoranti etc.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Una truffa è una truffa e non ci sono giustificazioni. Da denuncia immediata! Cose come tutti lo fanno, tanto denunciare non serve ecc non fanno che peggiorare la situazione.
Lei risorse vengono messe a disposizione in base alle statistiche, se nessuno denuncia nessuno si occupa della situazione (fdo, legislatori ecc), quindi non lamentatevi se nessuno si occupa di certe situazioni.
Es di soluzione: ti fai ridare i soldi, restituisci la macchina e motivando il perché su un doc scritto. Una volta fatto, denuncia ai carabinieri e poi toccherà a loro fare le indagini e tu non avrai più nessun pensiero.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e Leon96
Esatto. Dobbiamo saperlo. Queste info, una volta appurato che non sono fake, vanno condivise.. allo stesso modo con cui ci scambiamo le nostre esperienze con ristoranti etc.
attenzione col fare nomi.. che poi ci può essere la denuncia per diffamazione
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e zagros
Es di soluzione: ti fai ridare i soldi, restituisci la macchina e motivando il perché su un doc scritto. Una volta fatto, denuncia ai carabinieri e poi toccherà a loro fare le indagini e tu non avrai più nessun pensiero.
No, non si fa così.... La truffa si configura quando il truffatore percepisce un ingiusto guadagno, ma se ti ridà i soldi che ingiusti guadagno ha avuto?
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
..è no... E' come trovare un ladro in casa che non è riuscito di rubare nulla e scappa senza refurtiva per l'intervento del padrone di casa.... Si chiama tentata rapina e c'è un procedimento penale.. Anche se in Italia......
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
X