Mah,fatto sta che da quando ho cambiato l’IC che era pieno di fangiglia problemi 0 e impianto pulito
Ok ma non significa che hai risolto il problema. Da dove arriva la fanghiglia?
Mah,fatto sta che da quando ho cambiato l’IC che era pieno di fangiglia problemi 0 e impianto pulito
Per me arrivava da un IC diffettoso. Ora controllo il tubo ogni 15k km e faccio attenzione agli strappi.
Pensate possa essere l’egr alta se ricapita?
Se ce l'hai in mano avrai anche notato come la CP4 usata su Alfa Romeo sia nettamente più grande (e robusta) rispetto alla CP4 usata su Audi/BMW.
Alfa usa una CR/CP4S1/R43/20. Nel caso dei motori Alfa il problema è, solitamente, la contaminazione del carburante.
Quando la cappella la fa Alfa lo sanno tutti, ma con con i tedeschi c’è sempre un’omertà ragazzi…Ho uno Stelvio100 mila km circa in officina! Le cp4 si rompono tt qualsiasi marca le ha ha problemi non sono affidabili
Abbiamo qualche fonte, foto di raffronto, dettagli in più sulla questione CP4 nelle sue varie configurazioni?E allora diciamolo al mondo che Audi e Bmw hanno sottodimensionato le CP4!
Quando la cappella la fa Alfa lo sanno tutti, ma con con i tedeschi c’è sempre un’omertà ragazzi…
Nello storico del forum, per quanto vale, è un evento decisamente raro per Alfa, ci sono stati sicuramente altri eventi più frequenti
È vero, tanto che quando qualcuno vuole fare qualche mappa più spinta monta la CP4 di Giulia e Stelvio.Abbiamo qualche fonte, foto di raffronto, dettagli in più sulla questione CP4 nelle sue varie configurazioni?
La faccenda mi incuriosisce molto, secondo me andrebbe approfondita e, una volta sicuri di quello che si dice, divulgata....
Io vi credo, sarebbe però interessante avere qualche info in più.....È vero, tanto che quando qualcuno vuole fare qualche mappa più spinta monta la CP4 di Giulia e Stelvio.