Motore 1.3 180cv su Giulia

Hai ragione sul peso ma non sull'assicurazione: è un pezzo che le assicurazioni tengono in conto altri parametri (come la potenza), non di certo la cilindrata...
Le assicurazioni vanno a cavalli fiscali che sono legati esclusivamente alla cilindrata
Gli altri fattori sono legati agli incidenti, età conducente e zone di provincia, ma non sui kw di potenza del motore
Quelli incidono sul bollo e sul passaggio di proprietà
 
  • Mi piace
Reazioni: flavr e Santuzzo
Vero, un 1.4 paga meno assicurazione di un 1.6 benzina. Così come un 1.6 diesel paga meno del 2.0. Così come un 1.4bz150cv paga molto ma molto di più di bollo di un 1.6 diesel 105cv, idem per passaggio.
 
  • Mi piace
Reazioni: Sandro G.
Comunque a parte le discussioni tecniche, che lascio volentieri agli ingegneri che ne capiscono più di noi (il tempo dirà chi ha ragione), a me il nome "Giulia 1300" evoca bei ricordi... e questo all'immagine del nostro amato marchio non fa male.

Questo sicuramente. Però a me "evoca di più" Giulia 1600! ;)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le assicurazioni vanno a cavalli fiscali che sono legati esclusivamente alla cilindrata
Gli altri fattori sono legati agli incidenti, età conducente e zone di provincia, ma non sui kw di potenza del motore
Quelli incidono sul bollo e sul passaggio di proprietà
l'assicurazione si paga in base a:
-età del conducente e nucleo familiare e domicilio
-ev. bersani
-marca del veicolo
-potenza in KW del veicolo
-numero di porte e di posti del veicolo
-età del veicolo

la cosa mi è stata spiegata direttamente in assicurazione da un assicuratore. una coupè (320i Coupè) paga meno di una berlina, una BMW paga meno di un'Alfa Romeo, un 150CV 6cilindri 2 litri paga molti meno soldi di un 155CV 4 cilindri 2 litri per soli 5CV di scarto, un'auto che compie 20 anni scende di categoria e paga meno, etc...
 
Il discorso assicurazione non regge: primo perchè al costruttore non glie ne può frega' de meno; secondo perchè ogni compagnia ha il suo metodo di calcolo delle tariffe e la cilindrata (o cavalli fiscali che siano) non la usa quasi più nessuno.
 
Le assicurazioni vanno a cavalli fiscali che sono legati esclusivamente alla cilindrata
Gli altri fattori sono legati agli incidenti, età conducente e zone di provincia, ma non sui kw di potenza del motore
Quelli incidono sul bollo e sul passaggio di proprietà
Ok hai ragione ritiro quanto detto.
Allora un motivo in più per comprare il 1300!
 
Il discorso assicurazione non regge: primo perchè al costruttore non glie ne può frega' de meno; secondo perchè ogni compagnia ha il suo metodo di calcolo delle tariffe e la cilindrata (o cavalli fiscali che siano) non la usa quasi più nessuno.

Allora, per inciso, incide (scusate il gioco di parole) sul costo della polizza, certo è che è una voce che pesa "relativamente" rispetto ad altre voci ben più "corpose" che fanno lievitare i costi (età, anni guida, sinistri, clausole etc). Ma comunque incide.

E alla fin fine incide anche per il costruttore. Cfr. downsizing motori (ma qui il discorso è più ampio e non ci voglio entrare perchè sennò non si finisce più).
 

Discussioni simili

X