Motore da sostituire

Certamente, basta leggere il manuale di uso e manutenzione della vettura.
Infatti dice che se si percorrono meno di 10.000 km /anno é necessario cambiare l'olio annualmente, altrimenti ogni 30.000 km.
Questo con olio Selenia 5-40 ACEA C3. Da circa l'anno 2015 si é passati al 0-30 ACEA C3 con cambio ogni anno oppure 15.000 km, e il motivo della differenza é nella qualità della:eek:lio, semplicemente.
Anche io non ho mai avuto problemi, cambio ogni 30.000, olio ancora trasparente al cambio , non consuma olio e ho percorso 190.000 km, con Multiair + impianto a GPL.
Ma la manutenzione la faccio io, non il meccanico che, quando non lo vedete, vi tira fuori l'olio con la pompa, dalla guida dell'astina dell'olio, invece che togliere la protezione motore e fare uscire l'olio dal tappo della coppa, facendolo scolare completamente....
Debbo correggere (in questo forum non ho ancora ben capito i "dispositivi"messi a disposizione dell'utente)la frase olio 0-30 ACEA C3, in realtà volevo scrivere "ACEA C2"
 
Macchina ritirata, perfetta in tutto, come nuova! Mi aspettavo che il meccanico si prendesse molto di più come manodopera invece ho speso solo 450€. Unica cosa, ho trovato un tappo vagante, qualcuno sa dove va messo?
 

Allegati

  • 7FFDCDC5-B94D-4A90-A95E-61CD822A1B64.jpeg
    7FFDCDC5-B94D-4A90-A95E-61CD822A1B64.jpeg
    1.6 MB · Visualizzazioni: 167
mi sembra.... ma non vorrei sbagliare, che sia il tappo presente sotto il tappetino del posto passeggero anteriore, prova dare un'occhiata li.
Una curiosità, forse mi è sfuggito, ma alla fine che motore ha messo? Da dove è stato preso? Nuovo o usato? 450 di manodopera invece il motore?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
mi sembra.... ma non vorrei sbagliare, che sia il tappo presente sotto il tappetino del posto passeggero anteriore, prova dare un'occhiata li.
Una curiosità, forse mi è sfuggito, ma alla fine che motore ha messo? Da dove è stato preso? Nuovo o usato? 450 di manodopera invece il motore?
Alle prime pagine del forum un ragazzo mi ha consigliato un rivenditore di Mantova. L’ho preso li, motore come nuovo. Pagato 1400€
 
Sono contento che te la sei cavata con una spesa relativamente modesta, però se ricordi, ti avevo detto che per me sarebbe venuto un buon lavoro.
Dai demolitori (quelli seri, però!) Si trovano buone occasioni, 6 anni fa, ad un mio caro amico che ha una punto cabrio "storica", ha avuto la necessità di sostituire il motore (260.000 km).
Gli ho consigliato un demolitore in provincia di Bologna che con 250 € gli ha dato motore e cambio con 70.000 km, il lavoro l'ha fatto lui, perché ha amici che gli hanno dato supporto con l'officina, ed é contentissimo del risultato. Purtroppo pezzi della Giulietta nel bolognese sono praticamente introvabili, quindi il costo di 1,400 € che hai pagato si può definire anche modesto (si spende 1.300 € per sostituire il modulo Multiair...)
 
Ciao sono il " ragazzo":p che ti indirizzato per l' acquisto del motore...
Sono contento che sia andato tutto bene ,:) ora goditi ancora la tua Giuly ma con un pò più di " amore", come merita un Alfa Romeo...:eek::D;)
 
  • Mi piace
Reazioni: albertorosanna

Discussioni simili

X