2.2 Diesel Motore “fuso” rotto!! 85000km

Non concordo. È un modo efficace di guidare e anche sportivo se vuoi divertirti. Il motore non fa nulla se sale di qualche centinaio di giri o un migliaio... mica devi portarlo alla zona rossa
Complimenti per la risposta diplomatica.....io non ce l avrei avuta la pazienza di rispondere così a una mxxcxxxxa del genere
 
motivo per cui mi tengo ben stretta la mia bellissima Giulia manuale!
complessivamente io sono contentissimo della AT8, non tornerei al manuale pur spendendo di più di freni; e lo sono ancor di più dopo aver installato i paddle.
Però confesso che, ogni tanto, un giretto con il manuale lo farei volentieri...bisognerebbe vincere la lotteria e comprarsele tutte e due!!!
 
complessivamente io sono contentissimo della AT8, non tornerei al manuale pur spendendo di più di freni; e lo sono ancor di più dopo aver installato i paddle.
Però confesso che, ogni tanto, un giretto con il manuale lo farei volentieri...bisognerebbe vincere la lotteria e comprarsele tutte e due!!!
il cambio automatico di Giulia e Stelvio è spettacolare, ma non sono ancora pronto per l'automatico... difatti ho preferito mettere un motore nuovo che comprare una nuova Giulia.
 
Esiste lo spurgo quando cambi l'olio dei freni. E va sostituito perchè si degrada anche quello e perdi in capacità frenante. Se l'officina non è in grado di fare uno spurgo dei freni cambia officina
Si ,vero , ma sono tante che non te lo fanno e poi lo spurgo non riesce a togliere tutta l'aria in un colpo solo ha bisogno di essere fatto più volte , meglio un liquido vecchio che l'aria nel circuito frenante , che poi il vero pericolo è che a volte frena e a volte no, dipende dove si formano le sacche d'aria, comunque io preferisco non cambiarlo se non per necessità, oggi i liquidi per freni funzionano perfettamente praticamente per tutta la vita dell'auto. In BMW mi dicevano che se non necessario meglio non farlo mai (azzeravano semplicemente il Trip computer su tutti i modelli ). Il circuito dei freni non è quello del liquido di raffreddamento e anche quest'ultimo ha bisogno di tempo prima di spurgare perfettamente.
Direi che questa affermazione non è condivisibile nè dal punto di vista tecnico, nè dal punto di vista dei contenuti: le officine BMW (così come tutte le altre officine) cambiano il liquido freni ogni due anni, come da protocollo, ai clienti che decidono di seguirlo ed hanno a cuore la sicurezza propria e altrui (ne ho avute tante....)
Chi te l'ha detta questa barzelletta ????
 
diciamo che questa affermazione potevi evitarla... l'olio dei freni va cambiato ogni due anni! forse non sai ma quando si cambia l'olio si fa lo spurgo... ovvero si elimina l'aria nel circuito... quindi!
In teoria , in pratica occorre fare lo purgo più volte e detto da uno che per risparmiare i freni utilizza il freno motore ......😂
 
In teoria , in pratica occorre fare lo purgo più volte e detto da uno che per risparmiare i freni utilizza il freno motore ......😂
sai ho letto questa risposta e quella che hai scritto precedentemente... diciamo che ritengo che ti abbiano dato delle informazioni un pò confuse!
Mi permetto di consigliarti di studiare un pò sia i motivi per cui dopo due anni conviene cambiare l'olio dei freni e anche quello di raffreddamento nonchè di approfondire come si fa lo spurgo... ti sarà utile per evitare di scrivere inesattezze!
Detto ciò il rallentamento con l'uso del cambio non serve solo a risparmiare i freni, ma su questo non basta studiare... bisogna sapere cosa vuol dire portare un auto al limite, solo che prima di arrivare a quello bisogna anche sapere perchè conviene cambiare l'olio dei freni ogni due anni.
Diciamo che la faccina piangente riassume perfettamente cosa si prova leggendo quello che scrivi!
 
  • Like
Reactions: Tommyknockers
Pubblicità - Continua a leggere sotto
...un treno di gomme estive lo inverto tra i 25/30000km e ci faccio circa 60/70000km...ben venga per te e per loro perché sono soldi guadagnati.
Pneumatici estivi (Pirelli P7 runflat 18" differenziati) mi son durati solo 32500 km

Secondo treno (Michelin PS4 non runflat, 19" differenziati) sono a 31 k km e dovrebbero andar bene per altri 10 k km, non di più.

Non arriverò mai a 60/70 k km
 
  • Like
Reactions: romassi
X