Dopo che erano state montate mi sono fatto un bel giro: bellissimo il fatto che non sentivo più niente :eclipsee_steering:IMAO ha detto:Come sono a rumorosità le toyo,io ho ancora le F1 il prox anno ci penso,il taglio è carino.
Tutte e quattro le ruote erano cosi: se fosse stato solamnete una allora forse avrei capito perchè però......tutte e quattro? Cosa brutta, gomme del genere non le devono nenaché mettere in mercato.Marco77to ha detto:Giusto ragazzi!!
Le Federal sicuramente no, quei tagli non sono proprio normali..anche se un difetto di fabbricazione ci puo stare!!!
Una domanda... ma le altre 3 gomme erano così..tutte tagliuzzate?
Esatto, a differenza di quanto letto quì ove si dice che un difetto di fabbricazione su una partita ci può anche stare... :cattive62nono:SilverShadow ha detto:Tutte e quattro le ruote erano cosi: se fosse stato solamnete una allora forse avrei capito perchè però......tutte e quattro? Cosa brutta, gomme del genere non le devono nenaché mettere in mercato.
tenerone ha detto:Esatto, a differenza di quanto letto quì ove si dice che un difetto di fabbricazione su una partita ci può anche stare... :cattive62nono:SilverShadow ha detto:Tutte e quattro le ruote erano cosi: se fosse stato solamnete una allora forse avrei capito perchè però......tutte e quattro? Cosa brutta, gomme del genere non le devono nenaché mettere in mercato.
I componenti ritenuti di sicurezza di un qualsiasi veicolo DEVONO essere sottoposti sin dalla nascita (quindi sin dalla progettazione) a norme severissime secondo capitolati del sistema di qualità ISO 9001 ma soprattutto ISO TS, quest'ultime raggruppano tutte le norme di ogni singolo costruttore automobilistico (VDA - RENAULT - FIAT - GM - ecc.ecc.). Pertanto una società che immette sul mercato un prodotto non a norma (e quì non interessa dove perchè e quando e se riguarda solo un lotto di fabbricazione) è passibile di causa sicura, rimborso eventuali danni, controlli in azienda ecc.ecc. Altrimenti, vadano pure a progettare patate nei campi.. (anche se in questo caso ci vuole esperienza). L'obiettivo delle normative è quindi raggiungere zero difetti, e molte aziende ci sono riuscite.
tenerone ha detto:Esatto, a differenza di quanto letto quì ove si dice che un difetto di fabbricazione su una partita ci può anche stare... :cattive62nono:SilverShadow ha detto:Tutte e quattro le ruote erano cosi: se fosse stato solamnete una allora forse avrei capito perchè però......tutte e quattro? Cosa brutta, gomme del genere non le devono nenaché mettere in mercato.
I componenti ritenuti di sicurezza di un qualsiasi veicolo DEVONO essere sottoposti sin dalla nascita (quindi sin dalla progettazione) a norme severissime secondo capitolati del sistema di qualità ISO 9001 ma soprattutto ISO TS, quest'ultime raggruppano tutte le norme di ogni singolo costruttore automobilistico (VDA - RENAULT - FIAT - GM - ecc.ecc.). Pertanto una società che immette sul mercato un prodotto non a norma (e quì non interessa dove perchè e quando e se riguarda solo un lotto di fabbricazione) è passibile di causa sicura, rimborso eventuali danni, controlli in azienda ecc.ecc. Altrimenti, vadano pure a progettare patate nei campi.. (anche se in questo caso ci vuole esperienza). L'obiettivo delle normative è quindi raggiungere zero difetti, e molte aziende ci sono riuscite.