2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Quello che magari sarei curioso di sapere è se nel passaggio da oli 30 a 20 sono state modificate parti meccaniche tipo pompa dell'olio o altro per adattarle alla minor viscosità e se la pressione dell'olio si modifica tra i due oli.
 
Ovviamente no le modifiche meccaniche costano molto sostituire olio con un altro olio porta a zero modifiche e meno emissioni!!
 
  • Like
Reactions: viper307
Quello che magari sarei curioso di sapere è se nel passaggio da oli 30 a 20 sono state modificate parti meccaniche tipo pompa dell'olio o altro per adattarle alla minor viscosità e se la pressione dell'olio si modifica tra i due oli.
Ma di sicuro no
 
  • Like
Reactions: viper307
A me già suona strana la domanda... porre un quesito simile su un forum presuppone che la risposta vada a sensazione... io sono della stessa idea di Gigi e Mauro ma la certezza non ce l'ho. Ho 2 auto su cui prescrivono lo zero w 20, quello metto e al momento i motori tengono e nessun consumo olio. Sostituzioni a cadenze regolari, filtri compresi, pochi tragitti brevi e gran belle tirate.
 
  • Like
Reactions: VURT
Il motore 2.2 di alfa è uno solo declinato in varie configurazioni di potenza,
Quando i vecchi test di omologazione consentivano di usare ancora lo 0w30 hanno ritenuto che si potesse usare questo olio per la più potente 210cv.
Quando i nuovi test sono stati molto più restrittivi nel rilevare la co2, hanno messo lo 0w20 anche sul motore diesel più spinto per arrivare comunque solo da 130mg della precedente omologazione ad un pessimo 169mg/km.
In definitiva l'unico modo per tornare ai 130mg/km di co2 avrebbe potuto essere utilizzare il 1.5 t4 con un sistema ibrido, ma evidentemente in fca non hanno creduto che ci sarebbe stato un mercato per questo tipo di motore su giulia stelvio.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: danardi
Ciao a tutti, a breve dovrò fare il terzo tagliando e pensavo di utilizzare un olio differente dal Selenia visto che sento spesso parlar bene dei Bardahl Motul Shell e Motul.

La mia è una 190cv quindi con adblue, da libretto consiglia il 0w20 ma all’ultimo tagliando ho messo il 0w30.

Quale buon olio 0w30 mi sapete indicare?😊
 
Metti marche conosciute ma non troppo costose.. è inutile spendere tanto per olio e poi sostituire ogni 15/20/30 mila km meglio spendere meno e sostituire ogni 10 mila km così olio e sempre efficiente e non troppo degradato il che porta a un usura motore limitata… e migliore efficienza e affidabilità..motul secondo me è quello più conveniente tra qualità e prezzo..
 
BARDAHL TECHNOS XFS F950A SAE 0W-30, ha le specifiche fiat. Ottimo olio ma non da 20000 km, MAI con nessun olio.
 
  • Like
Reactions: Kelkome
Bardal costa molto con un altro olio con lì stessi soldi lo cambi 2 volte.. se si fa 1 tagliando al anno può anche andare ma dubito che molti fanno 8/ 10 mila km anno con auto medie diesel..
 
  • Like
Reactions: Kelkome
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Intanto grazie per i consigli.. si a 20 mila non lo porto mai però non lo cambio neanche tanto in anticipo.. eseguo io i tagliandi quindi per me ogni volta è uno stress organizzarmi..
Cambio ogni 17-18 mila circa
 
X