2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Un olio 0w30 è meno volatile e sicuramente molto più resistente alle alte temperature, avendo un hths più basso uno 0w20 si usura più velocemente!
Già provato... Non cambia niente anche perché la differenza tra un20 e un 30 è roba di poco e niente
 
La migliore gradazione tra resistenza e attriti e il 5/30-5/40 scendere è solo per omologare ma ha molti svantaggi su usura motore ecc salire protezione maggiore ma più attriti e perdita di potenza massima e aumento consumi.. parliamo forse del 1% comunque…
 
La migliore gradazione tra resistenza e attriti e il 5/30-5/40 scendere è solo per omologare ma ha molti svantaggi su usura motore ecc salire protezione maggiore ma più attriti e perdita di potenza massima e aumento consumi.. parliamo forse del 1% comunque…
Parole sacrosante 👏👏😏
 
- Informazione Pubblicitaria -
La migliore gradazione tra resistenza e attriti e il 5/30-5/40 scendere è solo per omologare ma ha molti svantaggi su usura motore ecc salire protezione maggiore ma più attriti e perdita di potenza massima e aumento consumi.. parliamo forse del 1% comunque…
protezione maggiore ma piu' attriti, puoi spiegarmi? Mi sembra una contraddizione, se ci sono piu' attriti dove è la protezione? Non sono polemico, voglio solo capire
 
Attrito provocato da olio che ci mette di più a togliersi dai componenti fa un film più spesso e durevole rispetto ad uno 0/20 ecc in poche parole lo 0/20 hai le massime prestazioni possibili migliori consumi meno emissioni ma
Si usura prima motore con 5/30 perdi qualcosa(pochissimo) ma hai migliore resistenza a pressione meccanica meno usura nel tempo.. gli olii 0/20-0/30 li hanno messi esclusivamente per omologazione senza nessuna modifica meccanica lo sanno benissimo che il motore dura meno ma non gli interessa tanto quanto ci sono problemi e fuori garanzia e paga il cliente se mangia olio ecc meglio così il cliente è più invogliato a comprare nuovo!!!
 
protezione maggiore ma piu' attriti, puoi spiegarmi? Mi sembra una contraddizione, se ci sono piu' attriti dove è la protezione? Non sono polemico, voglio solo capire
Penso volesse dire che l olio più viscoso offre più resistenza nel movimento delle parti
Attrito provocato da olio che ci mette di più a togliersi dai componenti fa un film più spesso e durevole rispetto ad uno 0/20 ecc in poche parole lo 0/20 hai le massime prestazioni possibili migliori consumi meno emissioni ma
Si usura prima motore con 5/30 perdi qualcosa(pochissimo) ma hai migliore resistenza a pressione meccanica meno usura nel tempo.. gli olii 0/20-0/30 li hanno messi esclusivamente per omologazione senza nessuna modifica meccanica lo sanno benissimo che il motore dura meno ma non gli interessa tanto quanto ci sono problemi e fuori garanzia e paga il cliente se mangia olio ecc meglio così il cliente è più invogliato a comprare nuovo!!!
Infatti sono chiamati fuel-economy .. bella roba ... E c'è gente pure che ci crede 😅😅😏
 
Attrito provocato da olio che ci mette di più a togliersi dai componenti fa un film più spesso e durevole rispetto ad uno 0/20 ecc in poche parole lo 0/20 hai le massime prestazioni possibili migliori consumi meno emissioni ma
Si usura prima motore con 5/30 perdi qualcosa(pochissimo) ma hai migliore resistenza a pressione meccanica meno usura nel tempo.. gli olii 0/20-0/30 li hanno messi esclusivamente per omologazione senza nessuna modifica meccanica lo sanno benissimo che il motore dura meno ma non gli interessa tanto quanto ci sono problemi e fuori garanzia e paga il cliente se mangia olio ecc meglio così il cliente è più invogliato a comprare nuovo!!!
Chiarissimo adesso ti ringrazio

E nellaccensione a freddo un olio più denso non causa maggiore usura?

Da quello che so è proprio l'accensione a freddo il primo colpevole di usura
 
La poca pressione non riesce a staccare le bronzine dal albero motore e quindi crea usura attrito ecc.. non c’entra nulla avere lo 0/20 o il 15/50… se la pompa non fa la giusta pressione la pressione sarà sempre bassa!!
 
  • Like
Reactions: Mayhem
Chiarissimo adesso ti ringrazio

E nellaccensione a freddo un olio più denso non causa maggiore usura?

Da quello che so è proprio l'accensione a freddo il primo colpevole di usura
Si, a freddo che è una fase delicatissima per il funzionamento e l' usura del motore lo 0/20 o 0/30 è migliore rispetto ad oli più densi. Bisogna avere però l' accortezza di fare il cambio olio con scadenze anticipate. Il selenia 0/20 c5 ha un ottimo pacchetto di additivi per far funzionare come si deve un motore diesel moderno dove l' olio si mischia con il gasolio, ma questi additivi decadono abbastanza in fretta, sicuramente prima della scadenza di 20.000 o 30.000 km tra un tagliando e l' altro. Bisogna cambiare al massimo a 15.000 km, meglio ancora a 10.000.
 
  • Like
Reactions: jabibi e Mayhem
.
 
Ultima modifica:
X