Di difetti ne posso snocciolare più di qualcuno, come ho anche indicato nella pagella che ho stilato nel mio garage, ma in questo inverno ho spesso guidato con pioggia di tutte le intensità, e vivendo a Roma, prendendo pozzanghere simili a piscine olimpioniche e ricevendo spesso veri e propri tsunami dalle altre auto sempre causa buche, ed il problema indicato non l’ho mai riscontrato.Non vorrei essere polemico con chi non nota questo handicap della nostra auto, ma è lampante il problema dell’acqua che defluisce lungo il vetro laterale con velocità di crociera e pioggia costante il tutto a discapito della visibilità nello specchio retrovisore
Succede sempre ed è un difetto di progettazione
Di difetti ne posso snocciolare più di qualcuno, come ho anche indicato nella pagella che ho stilato nel mio garage, ma in questo inverno ho spesso guidato con pioggia di tutte le intensità, e vivendo a Roma, prendendo pozzanghere simili a piscine olimpioniche e ricevendo spesso veri e propri tsunami dalle altre auto sempre causa buche, ed il problema indicato non l’ho mai riscontrato.
Abitando in Germania di km sulle autobahn ne ho fatti parecchi, dove si può abbondantemente oltre i 170 e 2/3 volte mi sono spinto fino ai 230: il fruscio dopo i 160 è un rombo parecchio accentuato, ma mi pare normale dato l’ingombro degli specchietti, tuttavia la libidine di sorpassare Audi e VW che ti guardano stupiti ripaga appieno questo fastidio!p.s.
ovviamente questo problema lo riscontra chi viaggia in autostrade tedesche senza limite,,,,,,,,in Italia
quando piove rispettando il limite dei 110 km/h non si verifica.......e noi tutti rispettiamo rigorosamente i limiti
come i tecnici Alfa che l hanno progettata!![]()
Abitando in Germania di km sulle autobahn ne ho fatti parecchi, dove si può abbondantemente oltre i 170 e 2/3 volte mi sono spinto fino ai 230: il fruscio dopo i 160 è un rombo parecchio accentuato, ma mi pare normale dato l’ingombro degli specchietti, tuttavia la libidine di sorpassare Audi e VW che ti guardano stupiti ripaga appieno questo fastidio!
Invece proprio non mi è mai successo di trovare quel fiume d’acqua sul lato guidatore, nonostante le abbondanti piovute che ho dovuto affrontare in autostrada, anche sopra i 140: si formano si dei rivoli, ma proprio piccoli piccoli. Ha me da molto più fastidio che invece il tergilunotto non sia sincronizzato col tergicristallo in modalità auto: il lunotto continua a bagnarsi, non consente visibilità posteriore e ogni minuto bisogna star lì a manovrare sulla leva!
Bhe... son bruttini!E provare a metterci gli antiturbo o deflettori esterni come le auto di qualche anno fa?
Deflettori Aria - G3 S.p.A.Visualizza allegato 164853
dipende che mettiBhe... son bruttini!![]()