Problema curioso: ho vibrazioni, non elevate ma sentibili specialmente su strade lisce (in Olanda ne abbiamo
), dipendenti dalla velocita', indipendenti da curve, accelerazione, decelerazione. Sono lievi eh, niente di pericoloso, ma il comfort un po' ne risente. Le sento intorno a 40 fino a 70 all'ora piu o meno. Sopra i 100 niente.
Per essere chiari:
- Sembra come se ci siano le ruote ovalizzate, e sul volante non sento nulla, quindi alta probabilita' che siano alle ruote posteriori.
- Qualche mese fa ho cambiato sia gomme che cerchi (treno invernale, tutto nuovo di zecca). Ci sono ancora.
- Nessun rumore strano dai cuscinetti, nessun consumo anomalo delle gomme (posteriori piu usurate delle anteriori sul treno estivo, ma ho fatto alcune sessioni in pista. Consumo comunque regolare
- Portata in Alfa, hanno riconosciuto lievi vibrazioni, controllato i cuscinetti e meccanica ed e' ok, nessun gioco nelle sospensioni, nessun rumore, resettato il diff, mi han mandato a casa dicendo che non sanno che altro fare, l'auto e' ok.
- Ribilanciate le gomme in alfa, erano bilanciate. Comunque mi han detto che le vibrazioni a cosi basse velocitá il bilanciamento non c'entra (a meno che sbilanciamento estremo)
- Attacco cerchio-mozzo pulito e lubrificato. Cerchi originali (estive) e compatibili (GMP) sulle invernali, nessun anello centrante necessario.
- Le gomme a prima vista sembrano montate bene sul cerchio, non han difetti visibili, sia le nuove sia le vecchie. Tuttavia mi viene da pensare che magari puo' essere quello il problema, magari in entrambi i treni c'e' una gomma montata leggermente male...pero', in 2 treni, mi sembra strano....
- I freni sembrano ok. Controllati anche quelli da Alfa.
- Se metto le sospensioni elettroniche on in D, le sento di piu', quindi e' certamente qualcosa nel gruppo ruota non sospeso.
- Cerchi 19 differenziati, pneumatici estivi RF, invernali normali, due marche diverse (Pirelli e Bridgestone)
idee?
Per essere chiari:
- Sembra come se ci siano le ruote ovalizzate, e sul volante non sento nulla, quindi alta probabilita' che siano alle ruote posteriori.
- Qualche mese fa ho cambiato sia gomme che cerchi (treno invernale, tutto nuovo di zecca). Ci sono ancora.
- Nessun rumore strano dai cuscinetti, nessun consumo anomalo delle gomme (posteriori piu usurate delle anteriori sul treno estivo, ma ho fatto alcune sessioni in pista. Consumo comunque regolare
- Portata in Alfa, hanno riconosciuto lievi vibrazioni, controllato i cuscinetti e meccanica ed e' ok, nessun gioco nelle sospensioni, nessun rumore, resettato il diff, mi han mandato a casa dicendo che non sanno che altro fare, l'auto e' ok.
- Ribilanciate le gomme in alfa, erano bilanciate. Comunque mi han detto che le vibrazioni a cosi basse velocitá il bilanciamento non c'entra (a meno che sbilanciamento estremo)
- Attacco cerchio-mozzo pulito e lubrificato. Cerchi originali (estive) e compatibili (GMP) sulle invernali, nessun anello centrante necessario.
- Le gomme a prima vista sembrano montate bene sul cerchio, non han difetti visibili, sia le nuove sia le vecchie. Tuttavia mi viene da pensare che magari puo' essere quello il problema, magari in entrambi i treni c'e' una gomma montata leggermente male...pero', in 2 treni, mi sembra strano....
- I freni sembrano ok. Controllati anche quelli da Alfa.
- Se metto le sospensioni elettroniche on in D, le sento di piu', quindi e' certamente qualcosa nel gruppo ruota non sospeso.
- Cerchi 19 differenziati, pneumatici estivi RF, invernali normali, due marche diverse (Pirelli e Bridgestone)
idee?
Ultima modifica: