Pensierino di cambiare auto

  • Autore discussione Autore discussione bioz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma fai conto che in 5 anni la mia alfa ha 42 mila km... Il problema è il costo della benza... Ora col gpl faccio 250 max 300 km con 26€...
Ciaoo
 
Fai 8000 km l'anno e spicci..non sono molti, ma sono d'accordo che la super costa troppo. Inoltre con l'aumento del Gpl ormai i costi/consumi sono uguali al diesel. Per esempio tu con 26€ fai 300km: io con 80€ faccio 1000 km. Per farne 1000 pure te devi fare 3 pieni di gpl (26x3=78) e stai a 900km di autonomia..ad arrivare a 1000 ecco che pure te fai presto a stare a 80.
Io ho una giuly 2.0 jtdm 140cv.
Fatti il diesel

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Ma fai conto che in 5 anni la mia alfa ha 42 mila km... Il problema è il costo della benza... Ora col gpl faccio 250 max 300 km con 26€...
Ciaoo

Con il doppio del tuo chilometraggio ho preso una benzina . Comunque l unica incognita del diesel con pochi chilometri è!la rigenerazione del filtro anti particolato . Quella 159 e' spettacolosa quanto vogliono? Ciao Ciao .
 
Si ma senza stra fare e con aria condizionata spenta....

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Cosa intendi con rigenerazione e quanto costa??
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la rigenerazione è l'autopulizia del DPF (filtro antiparticolato) che avviene solo in determinate condizioni di velocità e temperatura
chi fa parecchio percorso urbano non raggiunge qst requisiti e la rigenerazione non avviene o se parte viene probabile venga interrotta
dopo 3-4 rigenerazioni "perse" il filtro si intasa e deve per forza essere rigenerato forzosamente in officina (pagando ovviamente)
purtroppo qst è una grana della 159 diesel
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Grazie ziopalm!!!
Michael sono pochi km lo só infatti sono combattuto ma con la benza che viaggia su 1.70€ la mia tasca piange...
 
media del gasolio 1,73 ALCUNI (1,67) 1,685 ecc...eccc... ma in autostrada a meno di 1,72 col cavolo

benzina: 1,77 (shell la normale VERDE RON 95 anche 1,819)
 
io credo che il fatto di dire "il diesel solo se cammini tanto" è relativamente vero..o meglio fino ad un certo punto: ovviamente su mezzi da trazione a grossa cilindrata il diesel è obbligatorio se non vuoi morire, ma sul piano personale automobilistico a meno che uno non faccia un lavoro che lo porta a fare 100.000 km l'anno, credo sia una scelta puramente personale, magari data da necessità legate a consumi/prezzi/mantenimento.
Trovo più corretto pensare di farsi un benzina che un diesel mettendo come priorità i costi di gestione (manutenzione,bolli,assicurazione) che magari la percorrenza.
Io ad esempio, come detto, faccio 1.000/1.500 km mensili che non è certo un stima da diesel, ma mi ci trovo benissimo e limiti i consumi.
Ovviamente prima mi sono fatto i calcoli sul mantenimento della macchina tra manutenzione e costi prima di affrontare la spesa e, sopratutto, ho comprato un'auto usata annullando così la faccenda del costo maggiore da autosalone di un motore diesel.
E ti dirò che la Giulietta che ho ha ormai 60.000 km e solo io (il precedente proprietario dubito che l'abbia fatto) ho avuto l'accortezza di fare certi interventi come sostituire filtri abitacolo e aria, ed altre cose.
Ti devo dire che la macchina è una bomba, solida, e nonostante faccia al 90% un percorso urbano/extra urbano non ho mai avuto problemi di DPF (che al massimo lo levi e ti togli il pensiero) come tanti qui.
Sarà legato magari anche al fatto che, di quel 90% la quasi totalità è extra-urbano, però non mi lamento, a parte i difettucoli congeniti della Giulietta (cosi come altre macchine hanno altri difetti).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X