None
Alfista Megalomane
- 12 Ottobre 2015
- 16,751
- 32,733
- 174
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 jtdm 120cv
No e' purtroppo una questione di stampo...Ma non andrà mai a filo preciso secondo voi???
E' la parte stampata sopra che non e' perfetta..Ma se gli si facesse un'asoletta sulla parte delle viti applicando una rondella al fine di avere maggior gioco a salire e scendere? e poi chiudere tutto inserendo anche un po' di biadesivo??
Sono praticamente tutte in sede ma lo stampo nella parte superiore e' stato creato non tenendo conto dell'inclinazione ecco perche' se non riposizionato si nota molto lo spazio tra le due plastiche..La mia era gia "in sede" da subito,e non mi aveva mai convinto.
Alla fine,per non vedere piu quello spazio ridicolo,li ho riempiti con un filo di silicone nero.Non sarà bellissimo,ma almeno la superfice è para.
Leggi qualche post indietro l'ho scritto e ci sono delle foto..Mi pare di capire che se io dovessi andare in alfa me lo sistemerebbero alla bene meglio in garanzia, ma non voglio lasciargli la macchina. Ma se riuscissi a mettere un biadesivo tra le due parti al fine di riuscire ad" agganciare" la parte sbiega per riportare il tutto a livello anche se non competamente a battuta secondo voi si puo' fare?
Un'ultima domada: come si smonta questo famoso sportellino senza fare danni??