BMGt91
Alfista principiante
- 4 Gennaio 2018
- 61
- 34
- 29
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- GT
- Motore
- 1.9jtdm
- Altre Auto
- 75,in mente
Ciao, mi sento di quotare tutto.Confermo che i quadrilateri alti all'anteriore della gt sono una raffinatezza che alla guida la noti tutta. Una goduria
Per la questione diesel, la problematica non è il motore o l'affidabilità perché su questo non si discute. Sono perfetti.
Si discute che oramai i blocchi del traffico per inquinamento sono arrivati a toccare anche gli euro5 diesel.
Mentre i benzina si limitano agli euro0
Ecco perché continuo a consigliare un motore benzina rispetto al diesel. E questo è l'argomento del post.
Tra i 3 motori benzina, sicuramente il.top è il busso 3.2 che a suo favore ha anche iscrizione al riar. Quindi esenzione bollo.
Il 1.8ts è il miglior compromesso come prestazioni e consumi.
Il 2.0jts non ha affidabilità.
Ora a te la scelta.
Levati lo sfizio con una vera alfa. La Gt la ameraiSon belle sia la prima nera che l'ultima grigia.
Proprio poco fa stavo parlando con mia madre, riflettevo su una Giulietta Sprint 175cv vista dal concessionario, del 2015, a 14k euro. Mi chiedo se non sia il caso di metterci tutti quei soldi per un'auto più fresca... ha pure il cambio F1 ahah ma 'ste due GT son belle e con 4000euro mi toglierei lo sfizio. La Giulietta poi dubito che abbia pari doti dinamiche, motore a parte.