Problema accensione minimo a freddo 159 2.4

Ok credo che la faccio domani e vi faccio sapere
 
Lavoro fatto. Dietro i collettori mettendoti nel lato passeggero si vede la levetta ke è attaccata al collettore con una sfera e li c'è agganciato il dispositivo ke fa aprire e chiudere le valvole, con un grosso e lungo cacciavite gli fai leva e lo fai sganciare, dopo di che controlla se le valvole swirl sono aperte, sempre con il cacciavite fai leva e spingi l'asticina verso la tua sinistra (essendo davanti la macchina) poi prendi un filo di ferro di quello fino (io ho usato un filo di ramo e l'ho attorcigliato) e facendo un uncino lo infili nel buchetto ke c'è nell'asticina e lo agganci nella piastra ke c'è più a sinistra. La macchina adesso va molto meglio, naturalmente devo provare dopo ke sta diverse ore ferma. Avevo provato a chiudere le valvole ed accendere e ha perso molto tempo x accendersi quindi è quello il problema. Il debimetro lo voglio cambiare sempre.E Naturalmente appena faccio la distribuzione smonto il collettore e tolgo le swirl.
 
Lavoro fatto. Dietro i collettori mettendoti nel lato passeggero si vede la levetta ke è attaccata al collettore con una sfera e li c'è agganciato il dispositivo ke fa aprire e chiudere le valvole, con un grosso e lungo cacciavite gli fai leva e lo fai sganciare, dopo di che controlla se le valvole swirl sono aperte, sempre con il cacciavite fai leva e spingi l'asticina verso la tua sinistra (essendo davanti la macchina) poi prendi un filo di ferro di quello fino (io ho usato un filo di ramo e l'ho attorcigliato) e facendo un uncino lo infili nel buchetto ke c'è nell'asticina e lo agganci nella piastra ke c'è più a sinistra. La macchina adesso va molto meglio, naturalmente devo provare dopo ke sta diverse ore ferma. Avevo provato a chiudere le valvole ed accendere e ha perso molto tempo x accendersi quindi è quello il problema. Il debimetro lo voglio cambiare sempre.E Naturalmente appena faccio la distribuzione smonto il collettore e tolgo le swirl.
IMG_20170804_181217.jpg
IMG_20170804_181015.jpg
IMG_20170804_180907.jpg
IMG_20170804_180944.jpg
IMG_20170804_170749.jpg
IMG_20170804_170741.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao Vito e ciao a tutti, stamattina staccato connettore del debimetro messa in moto a freddo problema scomparso, niente birbottio niente fumo e niente puzza di bruciato.... quindi o il debimetro è sporco o non funziona bene, rimontato morsetto e ha iniziato a birbottate e a puzzare, quindi lo tirò giù e provo a pulirlo e riprovo a freddo se lo rifà cambierò il debimetro
 
Piccolo problemino come faccio a sapere togliere le 2 fascette che stringono il Togo debimetro ci vorrà una pinza adatta....? Dopo metterò foto
 
A me adesso non mi da più problemi, solo un pochino pigra sotto i 2mila giri. Se lo prendi su ebay non costa molto. In Germania della Bosch 80€.
 

Discussioni simili

X