Problema infiltrazioni acqua all'interno

  • Autore discussione Autore discussione elcorra
  • Data d'inizio Data d'inizio
Certo che qua si vede proprio la qualita di casa Fiat...
 
Sinceramente una situazione come la tua, non l'ho mai vista. Per mia esperienza ti posso confermare che a due miei amici, entrambi possessori di una 147, la causa dell'infiltrazione era la guarnizione del cristallo anteriore fallata, e sostituita quella non hanno piu' avuto questo problema. Pero' il tuo caso credo che sia ben piu' complesso.
 
Credo di poter quasi confermare che tutto nasce dal tetto...ieri l'ho lavata e ne ho approfittato per puntare l'acqua su tutta la parte superiore...dopo poco ho visto i longheroni che si inzuppavano e dopo circa un'ora dell'acqua che gocciolava da sotto il cruscotto (arrivava più o meno dalla zona in cui c'è la leva per aprire il cofano, stessa cosa dal lato passeggero nella stessa zona)
Credo che una volta arrivata ai longheroni faccia tutto il percorso fino a scendere in basso. Ho notato un'altra cosa: in curva sento rumore di acqua che si sposta ma non capisco da dove arrivi...forse parte bassa del cruscotto...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
è meglio che la porti da un carrozziere
 
Ho capito da dove entra: la guarnizione del vetro del tettuccio è secca e non fa più pressione sulla carrozzeria, lasciando uno spazio invisibile dal quale entra l'acqua. La conferma l'ho avuta versandoci sopra un bicchiere d'acqua e vederla sparire nella parte tra tettuccio e carrozzeria. Una volta entrata finisce ai lati della lamiera sottostante dove ci sono due buchetti (uno per lato) che la fanno passare tutta quanta. Da li arriva direttamente ai longheroni per poi colare fino a sotto. Dovrebbe essere questo la causa di tutto, ora decido come agire per tappare tutto...comunque appena riesco metto le foto per capire meglio!
 

Discussioni simili

X