Problema Valvola Termostatica / Termostato

Ciao, avevo valutato questo caso, non mi piace un termometro che non segna esatto, quindi prima sostituisco il sensore
perche' quello montato ha 10/11 anni, poi se non cambia niente provero' a fare qualche compensazione sullo strumento.
Come intendi compensare lo strumento ?
 
Penso di inserire un trimmer resistivo in prossimità dello strumento, elettricamente in parallelo al sensore
in modo da dare allo strumento quel pò di corrente che gli manca per arrivare al valore giusto.

P.S. pensavo...... visto che l'errore e' costante,
magari e' da spostare leggermente la lancetta dello strumento sul suo asse :rolleyes::rolleyes::rolleyes::p:p
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Beati voi che abitate in riva al mare.... :p:p:p
Dove abito io 7 metri sul livello del mare,
Cosa che non si nota , la differenza di pressione e minima.

Invece si nota molto di più la differenza da uno strumento a un altro,
Qua la tolleranza potrebbe essere di un 0.5 gradi, ma anche di più, di differenza
Che è normale per un termometro.
Ciao
 
Da queste illustrazioni sembra che il sensore per il termometro sia un altro,
avvitato sul monoblocco appena dietro la termostatica.....
sonda termometro2.png
sonda termometro.png
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Domani do una guardata sul motore per vedere se lo trovo;
sul catalogo Facet nr. 7.3509 risulta costituito da una NTC + termointerruttore per la spia temperatura acqua.

sonda termometro3.png
 
Ultima modifica:
Direi che bisogna distinguere le versioni... le più "recenti" ce l'hanno sul termostato.
Ciao, cosa intendi, e' integrata con quella sul termostato? o e' posta fisicamente sul termostato a fianco a quella del termostato?
chiedo perchè esistoni termostatiche con due fori filettati per due sensori separati.
 

Discussioni simili

X